Bambini della conchiglia (in spagnoloLos niños de la concha) è un dipinto del pittore spagnolo Bartolomé Esteban Murillo realizzato circa nel 1670 e conservato nel Museo del Prado a Madrid in Spagna.
Si tratta di una delle opere più popolari dell'artista che sono state riprodotte in stampe[1]. La scena raffigura Gesù bambino in piedi, con la testa leggermente inclinata, che con la mano destra dona l'acqua da bere in una conchiglia al cugino Giovannino[1] inclinato a riceverla in bocca, sorreggendo anche lui la conchiglia con la mano desta, mentre con l'altra regge la croce del suo martirio. La croce presenta la scritta Ecce Agnus Dei. Giovannino è coperto con pelli di cammello; Gesù bambino è coperto da un tessuto rosso e porge la mano sinistra verso il cielo in cui ci sono tre angioletti. A sinistra un agnellino seduto osserva la scena[2].
Note
(ES) Romano, E., Los Grandes Genios del Arte, Tomo 12. Madrid, España, in Murillo, Unidad Editorial, 2005, p.192, ISBN84-89780-63-3.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии