art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Basci-buzuk (Bachi-Bouzouk o Bachi-Bouzouk noir)[1] è un dipinto ad olio su tela del pittore francese Jean-Léon Gérôme, realizzato tra il 1868 e il 1869. Il quadro oggi è conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.[2]

Basci-buzuk
AutoreJean-Léon Gérôme
Data1868-1869
Tecnicaolio su tela
Dimensioni80,6×66 cm
UbicazioneMetropolitan Museum of Art, New York

Storia


All'inizio del 1868 Gérôme, all'apice della sua carriera, fece un viaggio di dodici settimane in Medio Oriente. Una volta tornato egli dipinse questa tela facendo indossare a un modello dalla pelle scura un vestito che aveva acquistato proprio nel Levante.[3][4]


Descrizione


Il dipinto raffigura un basci-buzuk (adattamento parziale del termine turco başıbozuk, letteralmente "testa danneggiata"), un soldato irregolare dell'esercito ottomano. I basci-buzuk erano tristemente noti per la loro brutalità, il saccheggio e la mancanza di disciplina. I tessuti che componevano le loro vesti miste richiamavano il fatto che questi soldati spesso non venivano pagati e non avevano un'uniforme di base, pertanto questo li obbligava a portare tutto ciò che potevano recuperare durante una spedizione. Questo è un punto chiave del dipinto, in quanto la reputazione brutale dei basci-buzuk qui contrasta con la tunica di seta, le vesti non così tanto miste e il nobile fascino del soggetto.[4]

Il titolo di origine turca evoca quindi dei mercenari feroci senza legge né fede, la cui unica paga era il bottino dei loro saccheggi, ma è difficile immaginarsi il soggetto di questo dipinto sul campo di battaglia. Gérôme, famoso per la sua abilità nel saper riprodurre i tessuti, produsse un vero capolavoro, dispiegando tutto il suo talento e dando al modello una dignità assente nelle sue altre fantasie orientaliste.


Note


  1. Ackerman 2000, p. 272
  2. (FR) Bashi-Bazouk - Jean-Léon Gérôme - Google Arts & Culture, su Google Arts & Culture. URL consultato il 5 gennaio 2022.
  3. (FR) 10 peintures représentant des Noirs dans le monde arabe, su Nofi Media. URL consultato il 5 gennaio 2022.
  4. (EN) Bashi-Bazouk, su metmuseum.org. URL consultato il 5 gennaio 2022.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Bashi-Bazouk (Jean-Léon Gérôme)

Bashi-Bazouk (possibly titled Bachi-Bouzouk nègre)[1] is a painting by French artist Jean-Léon Gérôme. Done in oil on canvas, the painting depicts a Bashi-bazouk, an irregular soldier of the Ottoman Empire. The painting is currently on display at the Metropolitan Museum of Art.

[fr] Bachi-Bouzouk (Gérôme)

Bachi-Bouzouk[1] (ou Bachi-Bouzouk noir) est une peinture de l'artiste français Jean-Léon Gérôme. Réalisé à la peinture à l'huile sur toile, le tableau représente un bachi-bouzouk, soldat irrégulier de l'Empire ottoman. La peinture est actuellement exposée au Metropolitan Museum of Art.
- [it] Basci-buzuk (Gérôme)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии