Cercatrice di pulci è un dipinto del pittore bolognese Giuseppe Maria Crespi - detto lo Spagnolo o lo Spagnoletto - conservato a Firenze, agli Uffizi. Il dipinto è noto anche coi titoli La pulce e Donna che si alza dal letto.
I critici d'arte sono incerti se questo dipinto rappresenti una scena fine a se stessa, oppure se si tratti del solo dipinto a noi noto, di una serie di rami, dipinti ad olio e con scene di vita vissuta, così come afferma Longhi.[2] Di questa opera sono note varie versioni, tra cui quella conservata a Pisa, al Museo nazionale di Palazzo Reale, che presenta varianti rispetto a questa degli Uffizi; ma che proviene ugualmente dalla Guardaroba dei granduchi di Toscana.[3]
Crespi cerca l'impatto sulla vita delle cose minime, come le pulci che stravolgono spiacevolmente il benessere e l'igiene. Una donna, sconvolta, al suo risveglio si gratta per scacciare questi insetti invadenti. Crespi, che fu anche ritrattista e caricaturista, con un pizzico d'ironia si è divertito a cogliere questo personaggio in un ambiente disordinato e in una posa umiliante, anti erotica ed anti eroica.
Mostra del Settecento bolognese: catalogo. Bologna, Palazzo comunale, Bologna, Coop. tip. Mareggiani, 1935, SBNIT\ICCU\RAV\0023805.
M. Chiarini, Artisti alla corte granducale: Palazzo Pitti, Appartamenti monumentali, maggio-luglio 1969, Firenze, Centro Di, 1969, SBNIT\ICCU\SBL\0100792.
Gallerie degli Uffizi, Gli Uffizi: Catalogo generale, Firenze, Centro Di, 1980, p. 233 [1979], SBNIT\ICCU\RAV\0060995.
Mira Pajes Merriman, Giuseppe Maria Crespi, Milano, Rizzoli, 1980, SBNIT\ICCU\RAV\0188059.
Andrea Emiliani (a cura di), Giuseppe Maria Crespi, 1665-1747, Bologna, Credito romagnolo-Nuova Alfa editoriale, 1990, SBNIT\ICCU\UBO\0084603.
Giuseppe Maria Crespi nei Musei fiorentini: Firenze, Uffizi, Sala delle Reali poste, 3 giugno-1 agosto 1993, Firenze, Centro Di, 1993, SBNIT\ICCU\VEA\0053000.
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии