art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Concerto a tre è un dipinto a olio su tela (72,5x64,7 cm) di Jan Vermeer, databile al 1666-1667 e già conservato nell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston. Fu rubato nel marzo 1990 ed è considerato il dipinto più prezioso tra quelli attualmente dispersi (settembre 2010), con un valore stimato superiore ai 200 milioni di dollari[1].

Concerto a tre
AutoreJan Vermeer
Data1666-1667 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni72,50×64,70 cm
UbicazioneGià all'Isabella Stewart Gardner Museum, Boston
Dettaglio
Dettaglio

Storia


L'opera è ricordata nel 1780 in un'asta tenutasi ad Amsterdam, già con attribuzione corretta a "Jan van der Meer di Delft". Dopo vari passaggi, tra cui quello nella collezione Thoré-Burger, fu acquistato da Isabella Stewart Gardner nel 1892.

Come accennato, fu rubato il 18 marzo 1990 assieme ad altre quattro opere nella sala degli olandesi al museo Isabella Stewart Gardner e ad altri dipinti, ancora non ritrovati[2]. In ossequio ai desideri della fondatrice del museo, che desiderò come tutto fosse lasciato come essa aveva deciso, la sala che ospitava i quadri rubati espone oggi le sole cornici vuote.


Descrizione e stile


Ambientato nel consueto interno domestico illuminato da sinistra, il Concerto ha una composizione simile alla Lezione di musica, ma qui sviluppata in maniera più complessa. Non si vede infatti la finestra, ma la si percepisce dal taglio di luce, e i personaggi coinvolti sono tre: una donna di profilo seduta al clavicembalo, un uomo di spalle giovane e di corporatura robusta seduto su una sedia in tralice, e una donna in piedi che sembra cantare reggendo in mano un foglio di spartito. La luce si posa innanzitutto sui protagonisti, rivelandone l'agiatezza grazie all'abbigliamento elegante e ricercato, per poi soffermarsi sugli altri elementi in penombra: il pavimento a scacchi, la viola da gamba appoggiata a terra, il tavolo in primo piano col tappeto che lo copre in parte e uno strumento ad arco ivi appoggiato (verosimilmente una viola d'amore), il paesaggio dipinto sul lato interno del coperchio del clavicembalo e i due dipinti alla parete.

Si tratta di un paesaggio boscoso nello stile di Jacob van Ruysdael e della Mezzana di Dirck van Baburen[3], quest'ultima riprodotta anche nella Donna seduta alla spinetta. Il secondo dipinto era in casa di Vermeer, come ricorda l'inventario stilato alla sua morte, e non è inverosimile che anche il primo dipinto appartenesse a lui o a un personaggio della sua cerchia. Nonostante ciò sono state tentate anche delle letture allegoriche del "quadro nel quadro", che però non hanno trovato apparentemente una valida interpretazione coerente con l'atmosfera intima e concentrata della scena. Forse una spiegazione palusibile è quella che legge l'armonia musicale dei tre come una via intermedia tra l'atmosfera pura e naturale dei paesaggi naturali e la lascivia del dipinto sulla ruffiana.

I tipi fisici delle due donne si ritrovano in altre opere dell'artista, e sono probabilmente entrambi ritratti della moglie Catharina, variati nella posa, nell'acconciatura e nell'abbigliamento.


Nella cultura di massa



Note


  1. Stolen Archiviato il 21 febbraio 2016 in Internet Archive., un documentario a proposito del furto del "Concerto a tre" dal sito web della PBS.
  2. Scheda nel sito ufficiale dell'FBI Archiviato il 9 febbraio 2014 in Internet Archive.
  3. Immagine

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[de] Das Konzert (Vermeer)

Das Konzert (Het concert) ist ein 1665/1666 von Jan Vermeer gemaltes Ölgemälde. Das 72,5 Zentimeter hohe und 64,7 Zentimeter breite Bild zeigt zwei Frauen und einen Mann beim Musizieren. Das Bild ist Eigentum des Isabella Stewart Gardner Museum in Boston, wurde jedoch 1990 beim Kunstraub von Boston gestohlen. Der Verbleib des Gemäldes ist nicht bekannt.

[en] The Concert (Vermeer)

The Concert (Dutch: Het concert) (c. 1664) is a painting by the Dutch artist Johannes Vermeer depicting a man and two women performing music. It was stolen on March 18, 1990 from the Isabella Stewart Gardner Museum in Boston and remains missing.[1] Experts believe it may be the most valuable stolen object in the world;[2][3] as of 2015, it was valued at US$250 million.[4]

[es] El concierto (Vermeer)

El concierto, también conocido como Concierto a tres,[1] es una pintura de Johannes Vermeer datada a mediados de la década de 1660. Propiedad del Museo Isabella Stewart Gardner de Boston, la obra fue robada en 1990, permaneciendo desde entonces en paradero desconocido.[2]

[fr] Le Concert (Vermeer)

Le Concert (Het concert) est un tableau de Johannes Vermeer, peint entre 1663 et 1666. Il était exposé au musée Isabella-Stewart-Gardner de Boston, avant d'être volé en 1990 (huile sur toile, 72,5 × 64,7 cm). C'est peut-être l'une des œuvres volées les plus chères, son estimation est d'environ 250 000 000 $[1].
- [it] Concerto a tre

[ru] Концерт (Вермеер)

«Концерт» — картина нидерландского живописца Яна Вермеера, созданная между 1663—1666 годами. В 1990 году картина была украдена  (англ.) (рус. из бостонского Музея Изабеллы Стюарт Гарднер и до сих пор её местонахождение не известно[1]. Картина считается самой дорогой из украденных и пропавших картин, её стоимость примерно оценивается в 200 миллионов долларов[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии