art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Doge Antonio Grimani in adorazione davanti alla Fede è un dipinto del pittore veneto Tiziano Vecellio iniziato nel 1555 e completato dal nipote Marco Vecellio nel 1576 dopo la morte del maestro; è conservato nel Palazzo Ducale di Venezia alla Sala delle Quattro Porte[1] come una delle altre opere votive.

Doge Antonio Grimani inginocchiato davanti alla fede
AutoreTiziano Vecellio
Data1555 al 1576
Tecnicaolio su tela
Dimensioni365×500 cm
UbicazionePalazzo Ducale, Venezia
In bassorilievo il paesaggio di Venezia.
In bassorilievo il paesaggio di Venezia.

Descrizione e stile


Secondo la tradizione e la legge, ogni doge governante doveva commissionare la sua immagine durante il suo regno. Il dipinto è eccezionale sotto questo aspetto perché è stato ordinato dal Consiglio dei Dieci anni dopo la morte del Doge, la cui regola era troppo breve per avere il tempo di adempiere l'obbligo[2].

La scena raffigura il doge Antonio Grimani inginocchiato davanti all'allegoria della fede e indirettamente all'allegoria di Venezia; a sinistra la presenza di San Marco evangelista il patrono della città e in fondo un paesaggio di Venezia.


Note


  1. Zanotto, tav. 64.
  2. Il doge Antonio Grimani regnò dal 1521 al 1523.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura
Portale Venezia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии