art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Dominazione della Vergine è un dipinto a tempera e oro su tavola di El Greco realizzato circa nel 1567 e conservato nella Cattedrale della Dormizione della Vergine di Empoli in Grecia.

Dormizione della Vergine
AutoreEl Greco
Data1567 circa
Tecnicatempera e oro su tavola
Dimensioni61,2×45 cm
UbicazioneCattedrale della Dormizione della Vergine, Ermopoli (Grecia)

Descrizione e stile


L'opera mostra il momento della Dormizione di Maria e l'ascesa della sua anima al cielo. Fu scoperto nel 1983 dallo studioso George Mastoropoulos.

La pittura a tempera e oro su tavola è uno dei pochi esempi della prima arte di El Greco, formatosi come pittore di icone nella bottega di Georgios Klontzas. Insieme all'Adorazione dei Magi mostra la dualità dei primi anni del pittore: da un lato è fedele alla scuola cretese e la tradizione bizantina, dall'altro utilizza un grande eclettismo ispirato al Rinascimento italiano in particolare del manierismo[1][2].

Quest'opera, pur presentando numerosi elementi classici come il fondo dorato e l'assenza di prospettiva, introduce alcune novità, l'inclinazione delle figure e l'apparizione dello Spirito Santo in forma di colomba[3].

La scena mostra il momento della morte di Maria e l'ascesa della sua anima al cielo, già nelle sue prime opere unendo cielo e terra, come era consuetudine nel suo dipinto di Toledo. Questa immagine, scoperta nel 1983, rappresenta un'interessante pietra miliare nella storia di El Greco in quanto conferma la sua formazione come pittore di icone.


Note


  1. Scholz 2003, p. 7.
  2. M. Tazartes, p. 74.
  3. Scholz 2003, p. 9.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Dormition of the Virgin (El Greco)

El Greco painted his Dormition of the Virgin near the end of his Cretan period, probably before 1567. El Greco's signature on the base of the central candelabrum was discovered in 1983. The discovery of the Dormition led to the attribution of three other signed works of "Doménicos" to El Greco (Modena Triptych, St. Luke Painting the Virgin and Child, and The Adoration of the Magi) and then to the acceptance as authentic of more works, signed or not (such as The Passion of Christ (Pietà with Angels), painted in 1566).[1]

[es] Tránsito de la Virgen (El Greco)

El tránsito de la Virgen es una obra de El Greco, realizada originalmente en 1565 para la Catedral del Tránsito de la Virgen, en la ciudad de Ermúpoli, Siros (Grecia). La pintura, también llamada La dormición de la Virgen, muestra el momento de la muerte de la Virgen María y la subida de su alma a los cielos. Fue descubierta en 1983 por el estudioso George Mastoropoulos.
- [it] Dormizione della Vergine (El Greco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии