art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Due donne tahitiane è un dipinto del pittore francese Paul Gauguin, esponente del post-impressionismo, realizzato nel 1891 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.

Due donne tahitiane e Parau api (Due donne tahitiane)
AutorePaul Gauguin
Data1891-1892
Tecnicaolio su tela
UbicazioneParigi e Dresda

Descrizione


Vivace antagonista delle violente pratiche della civilizzazione europea, nel 1891 Gauguin si avventurò a Tahiti, in Polinesia, nel tentativo di ritrovare negli indigeni la disinibita e infantile innocenza dell'essere umano e di descriverla con una grammatica pittorica altrettanto semplice e naturale, portando così alle estreme conseguenze l'esperienza pittorica già maturata a Pont-Aven, in Bretagna.

Due donne tahitiane è uno dei primi dipinti che l'artista realizzò sul suolo oceanico: segue una formula che diverrà particolarmente consolidata, e che sarà incentrata sulla raffigurazione delle indigene e delle loro attività quotidiane. È quanto sta succedendo in questo dipinto, dove troviamo raffigurate per l'appunto due donne polinesiane sedute in riva al mare: hanno corpi massicci e pesanti, capelli lucenti raccolti in splendide orchidee, occhi sfuggenti e sottilmente obliqui. Più che la loro fisionomia, che dovette trovare indubbiamente esotica, Gauguin fu colpito soprattutto dal loro comportamento: sono entrambe avvolte in un enigmatico silenzio che è difficile da penetrare, come se stessero seguendo il filo invisibile dei loro pensieri. Quella di sinistra si sta appoggiando sulla sabbia con il braccio. Quella di destra, invece, intreccia distrattamente le foglie di qualche pianta tropicale. Gauguin, dunque, offre all'osservatore il frammento di un giorno polinesiano così come si presentava alla sua osservazione, «al quale ciascuno, creando liberamente, può creare un antecedente e un conseguente» (Adorno).[1]

L'opera, dai contenuti e dalla tecnica apparentemente banali, è in realtà sorretta da un armonioso impianto compositivo e cromatico. I colori non sono turbati da varianti chiaroscurali bensì si risolvono in campiture omogenee, come avviene nel pareo rosso a motivi floreali della tahitiana di sinistra. Assai calcolato, inoltre, è il dosaggio tra i colori più vivaci - come quelli che scaldano la veste della ragazza di sinistra - e il cromatismo più tenue che caratterizza la pensierosa fanciulla a destra. La linea che contorna le figure, invece, tradisce l'esigenza di un'espressione al contempo primitiva e splendidamente decorativa, in grado di comunicare i contenuti del dipinto in maniera più immediata. Una lieve lumeggiata sul mare appena increspato dalla candida spuma delle onde, infine, conferisce a una composizione altrimenti statica una parvenza di dinamismo.[2][3]


Parau api, (Due donne tahitiane)


Nel 1892 Gauguin dipinse un dipinto simile chiamato Parau api, (Two Women of Tahiti). È possibile osservare tale dipinto alla Galerie Neue Meister in Dresda. In tahitiano, "parau" significa parola e "api" means nuovo. Un tipico saluto tahitiano è "Eaha te parau api", ovvero Quali novità ci sono?


Note


  1. Piero Adorno, L'arte italiana, vol. 3, G. D'Anna, maggio 1988 [gennaio 1986], p. 242.
  2. Elena Ragusa, Gauguin, in I Classici dell'Arte, vol. 10, Rizzoli, 2003, p. 112.
  3. (IT, FR, EN, DE, ES, PT, RU, JA, LZH, KO) Femmes de Tahiti [Due donne tahitiane], su musee-orsay.fr, Parigi, musée d'Orsay.
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Tahitian Women on the Beach

Tahitian Women on the Beach (French: Femmes de Tahiti) is an 1891 painting by Paul Gauguin.[1] The painting depicts two women on the Pacific island of Tahiti on the beach.

[es] Mujeres de Tahití

Mujeres de Tahití (En la playa), es un cuadro del pintor francés Paul Gauguin. Está realizado en óleo sobre lienzo. Mide 69 cm de alto y 91,5 cm de ancho. Fue pintado en 1891. Se encuentra en el Museo de Orsay, París, Francia. También es conocido como Tahitianas en la playa.

[fr] Femmes de Tahiti

Femmes de Tahiti est une huile sur toile du peintre français Paul Gauguin réalisée en 1891[1]. Actuellement conservé par le Musée d'Orsay[2], à Paris, ce tableau représente deux Tahitiennes sur une plage.
- [it] Due donne tahitiane

[ru] Таитянские женщины на побережье

«Таитянские женщины на побережье» — картина Поля Гогена, написанная в ноябре-декабре 1891 года, во время его первого пребывания на Таити.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии