art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Goethe nella campagna romana (in tedesco Goethe in der römischen Campagna) è un olio su tela realizzato dal pittore e incisore tedesco Johann Heinrich Wilhelm Tischbein nel 1787.

Goethe nella campagna romana
AutoreJohann Heinrich Wilhelm Tischbein
Data1787
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni164×206 cm
UbicazioneStädelsches Kunstinstitut, Francoforte sul Meno

Descrizione


L'immagine (164 × 206 cm) mostra il poeta di un quarto di profilo, appoggiato su blocchi di pietra che possono essere identificati come le macerie di un obelisco egizio caduto. Il suo sguardo è serio e pensoso in lontananza. Indossa un mantello leggero simile a un mantello sotto il quale è visibile una giacca rossa, pantaloni color ocra, calze di seta azzurre e un cappello floscio grigio-azzurro.


Importanza


È uno dei dipinti più popolari in Germania. Mostra Johann Wolfgang von Goethe durante il suo primo viaggio in Italia nel 1786. Questo ritratto fu venduto da un collezionista privato allo Städelsches Kunstinstitut di Francoforte sul Meno, nel 1887, dove da allora è stato conservato.


Discussione sui difetti anatomici


Ovviamente la rappresentazione di Goethe presenta notevoli difetti anatomici. La gamba sinistra del poeta sembra innaturalmente lunga, le proporzioni tra gambe e busto sono irritanti quanto la posizione delle spalle rispetto alle gambe, ovviamente sono raffigurati due piedi sinistri con le scarpe corrispondenti. Il motivo della strana anatomia non è l'inettitudine artistica, ma la storia di come è stata creata: Tischbein non riuscì a completare il dipinto, iniziato nel 1786, prima di dover lasciare Napoli nel 1799. Quindi non l'ha nemmeno firmato.

Le indagini sull'applicazione della pittura hanno mostrato che presumibilmente solo la testa, il cappello e il mantello di Goethe, così come il suo piede sinistro, furono eseguiti in dettaglio. Apparentemente un artista dilettante sconosciuto ha aggiunto le superfici mancanti e ha copiato il piede sinistro dipinto da Tischbein riproducendo il piede destro effettivo. Uno sguardo alla scarpa destra goffamente dipinta lo conferma: a differenza di quella sinistra, non si vede un fiocco elegante, come mostrato da Tischbein, ma lacci piuttosto disordinati. Secondo il Museo Städel, le aggiunte successive non possono essere viste ai raggi X perché sono state realizzate solo pochi anni dopo il frammento originale. Si dice che né Tischbein né Goethe abbiano mai visto il quadro "finito".


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4415344-2
Portale Germania
Portale Pittura

На других языках


[de] Goethe in der Campagna

Goethe in der Campagna (auch: Goethe in der römischen Campagna) ist der Titel des bekanntesten Gemäldes von Johann Heinrich Wilhelm Tischbein. Das großformatige Bild im klassizistischen Stil zeigt den Dichter Johann Wolfgang von Goethe, den der Maler auf dessen Italienreise 1786/87 porträtierte. Es gehört seit 1887 dem Städel in Goethes Geburtsstadt Frankfurt.

[en] Goethe in the Roman Campagna

Goethe in the Roman Campagna is a painting by Johann Heinrich Wilhelm Tischbein, a German Neoclassical painter, depicting Johann Wolfgang von Goethe when the writer was travelling in Italy. Goethe's book on his travels to Italy from 1786–88, called Italian Journey, was published in 1816–17; the book is based on his diaries. Since 1887, the painting has been in the possession of the Städel Museum in Goethe's hometown Frankfurt.[1][2]

[fr] Goethe dans la campagne romaine

Goethe dans la campagne romaine est un grand tableau du peintre néo-classique allemand Johann Heinrich Wilhelm Tischbein réalisé en 1787.
- [it] Goethe nella campagna romana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии