art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il parasole è un dipinto a olio su tela (104×152 cm) del pittore spagnolo Francisco Goya, realizzato nel 1777 e conservato al museo del Prado di Madrid.

Il parasole
AutoreFrancisco Goya
Data1777
Tecnicaolio su tela
Dimensioni152×104 cm
UbicazioneMuseo del Prado, Madrid

Descrizione


L'opera, oggi particolarmente celebre, fu eseguita dal Goya fra il 3 marzo e il 12 agosto 1777, giorno in cui fu consegnata alla Real Fabrica di Santa Barbara. All'artista, tuttavia, fu destinata una retribuzione piuttosto bassa, segno che l'opera venne sottostimata, probabilmente a causa del ridotto numero di personaggi e dell'assenza di una quinta paesistica attentamente descritta.[1]

In questo cartone sono rappresentati due giovani intenti in un innocente gioco amoroso. La maja (ragazza del popolo) è elegantemente vestita e un cagnolino le si accovaccia sopra, mentre il fidanzato le fa ombra con il parasole. Quello della sombrilla (parasole) si tratta di un tema onnipervasivo della cultura del tempo, a tal punto da essere presente in numerosissimi romanzi e quadri: vani, pertanto, sono stati i vari tentativi dei critici di rintracciare un'eventuale fonte (figurativa o letteraria) dalla quale Goya avrebbe potuto desumere questo dettaglio. Le due figure sono inoltre disposte secondo un impianto piramidale, e lo sfondo alle loro spalle è privo di profondità, a tal punto da sembrare un proscenio paesaggistico.[1]

Il soggetto, di per sé insignificante, viene trattato dall'artista con grande raffinatezza cromatica ma anche visiva. Goya, infatti, applica il colore con grande spontaneità, mostrandosi memore della lezione italiana di Corrado Giaquinto; le campiture, analogamente, sono larghe e squillanti, elemento inconsueto per una pittura di corte. Con la sua luminosità, vivificata dai rossi, gialli e azzurri disciolti, Il parasole è impregnata di una grande joie de vivre, allusione abbastanza esplicita all'illuminato regno di Carlo III di Spagna. Particolare interessante di questo cartone è l'uso del rosso puro: l'impiego di un colore primario direttamente sulla tela, senza alcuna preparazione sulla tavolozza, prelude infatti gli sviluppi futuri della pittura romantica, se non addirittura di quella impressionista.[1]


Note


  1. Silvia Borghesi, Giovanna Rocchi, Goya, in I Classici dell'Arte, vol. 5, Rizzoli, 2003, p. 78.

Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[de] Der Sonnenschirm

Der Sonnenschirm, spanischer Originaltitel El quitasol, ist ein Gemälde von Francisco de Goya aus dem Jahr 1777, das als Vorlage für eine Tapisserie für den späteren König Karl IV. diente. Das Bild zeigt ein junges Mädchen mit einem kleinen Hund; ein Junge hält einen Sonnenschirm und spendet ihr Schatten. Das Besondere an dem Werk ist die meisterhafte Lichtführung und Farbigkeit. Seit 1870 gehört es zur Sammlung des Museo del Prado in Madrid und befindet sich im Saal 086.

[en] The Parasol

The Parasol (also known as El Quitasol) is one of a cartoon series of oil on linen paintings made by the painter Francisco Goya. This series of paintings was specifically made in order to be transformed into tapestries that would be hung on the walls of the Royal Palace of El Pardo in Madrid, Spain. The tapestries showed serene events in everyday life, which made them a nice addition to the dining room of Prince and Princess of Asturias—the future King Charles IV and Maria Luisa of Parma. The queen called on Goya because she wanted to decorate the dining room with cheerful scenes; The Parasol and the other tapestry paintings were Goya's response to this request. The painting is currently located in the Museo del Prado in Madrid as is another in the series, Blind man's bluff.[1]

[es] El quitasol

El quitasol (1777) es un cuadro de Francisco de Goya conservado en el Museo del Prado y que forma parte de la serie de cartones para la Real Fábrica de Tapices de Santa Bárbara; en concreto, para la serie destinada a la decoración del comedor del infante Carlos, entonces Príncipe de Asturias, en el Palacio Real de El Pardo.

[fr] El quitasol

L'Ombrelle ou Le Parasol
- [it] Il parasole



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии