art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il quartiere degli israeliti a Venezia è un dipinto di Telemaco Signorini del 1860. Signorini espose il quadro alla Promotrice di Torino nel 1861. Il quadro definitivo andò in seguito perduto e ne sopravvive solo un bozzetto.

Il quartiere degli Israeliti a Venezia
AutoreTelemaco Signorini
Data1860
Tecnicaolio su tela
Dimensioni29 cm×26 cm
UbicazioneCollezione privata

Storia e descrizione


Quando Signorini lo espose per la prima volta a Torino, il quadro suscitò un grande scandalo; sia perché era stato dipinto in una maniera allora incomprensibile, usando la tecnica della macchia tipica dei Macchiaioli, sia perché rappresentava un quartiere di Venezia povero e un po' degradato, lontano dalla classica idealizzazione della Laguna.

Signorini intendeva in effetti fare un'opera innovativa, provocatoria e che suscitasse scandalo.

Dal punto di vista artistico, il quadro rientra in una tipologia descritta da Silvestra Bietoletti: ”Signorini dipinge temi di vita contemporanea... nei quali l'artista suggerisce la situazione atmosferica e ambientale, grazie alla severa analisi dei valori luminosi ricomposti per sintesi cromatiche convenientemente accostate.”[1].


Note


  1. Silvestra Bietoletti, I Macchiaioli: la storia, gli artisti, le opere, 2001, pag. 16

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии