art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

L'Incoronazione Marsuppini (Incoronazione della Vergine con angeli e santi) è un'opera tempera su tavola di Filippo Lippi, realizzata dopo il 1444 e conservata nella Pinacoteca vaticana a Roma. È composta di tre pannelli: quello centrale misura 172x93 cm e quelli laterali 167x79 cm.

Incoronazione Marsuppini
AutoreFilippo Lippi
Datapost 1444
Tecnicatempera su tavola
Dimensioni172×251 cm
UbicazionePinacoteca vaticana, Roma

Storia


La pala venne commissionata dal cancelliere della Repubblica di Firenze Carlo Marsuppini, per destinarla alla cappella di San Bernardo nella chiesa del convento delle Olivetane ad Arezzo. L'occasione fu la morte del padre Gregorio, che era spirato nel 1444, per cui la pala viene in genere datata a un periodo di poco posteriore. Alcuni arrivano a datarla però anche fino al 1460.

La tavola rimase ad Arezzo fino alle soppressioni leopoldine del 1785, quando venne divisa il tre scomparti e fu acquistata da privati. In seguito fu messa in vendita e comprata da papa Gregorio XVI.


Descrizione e stile


La tavola ha uno stile sobrio e arcaizzante, vicino allo stile dell'Angelico, che ha in passato causato anche dei dubbi attributivi, oggi quasi completamente sciolti con l'eccezione di Rowlands (1989).

La pala è divisa in tre scomparti. In quello centrale, al di sopra di un alto podio con gradini e incorniciata da una nicchia a valva di conchiglia, avviene la scena dell'Incoronazione, con la Vergine inginocchiata ai piedi di Cristo mentre le porge la corona sulla testa. Ai due lati si trovano le composizioni simmetriche di tre angeli musicanti in cima ai gradini e due santi in piedi in primo piano. I santi sono tutti legati all'ordine monastico e presentano Gregorio Marsuppini e suo figlio Carlo (il committente dell'opera) inginocchiati.

Nelle figure degli angeli musicanti viene individuata la mano di un aiuto che potrebbe essere o Fra Carnevale o il Maestro della Natività di Castello o Bartolomeo di Giovanni Corradini, menzionato come discepolo del Lippi tra la fine del 1445 e i primi del 1446.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Marsuppini Coronation

The Marsuppini Coronation is a painting of the Coronation of the Virgin by the Italian Renaissance painter Filippo Lippi, dating to after 1444. It is in the Pinacoteca Vaticana, Rome.

[fr] Couronnement Marsuppini

Le Couronnement Marsuppini est un tableau représentant le Couronnement de la Vierge peint par le peintre italien de la Renaissance Filippo Lippi, datant de 1444. Il se trouve à la Pinacothèque Vaticane, à Rome.
- [it] Incoronazione Marsuppini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии