art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La lattaia di Bordeaux (La lechera de Burdeos) è un dipinto a olio su tela (74×68 cm) del pittore spagnolo Francisco Goya, realizzato nel 1827-1828 e conservato al museo del Prado di Madrid.

La lattaia di Bordeaux
AutoreFrancisco Goya
Data1827-1828
Tecnicaolio su tela
Dimensioni174×68 cm
UbicazioneMuseo del Prado, Madrid

Descrizione


Goya, sentendosi a disagio con il nuovo sovrano Ferdinando VII, nel maggio del 1824 decise di autoesiliarsi a Bordeaux, cittadina presso la quale trascorse gli ultimi anni della sua vita in una sorta di serena estraneazione dal mondo. Fu proprio qui che realizzò La lattaia di Bordeaux, tela che - per le varie disuguaglianze con le soluzioni oscure e allucinate delle Pitture Nere, di quattro anni precedenti - ha fatto molto parlare i critici sulla rinascita dell'ormai ottuagenario Goya sotto il cielo francese e sulla sua «conversione» alla vita, a tal punto che l'opera è stata persino definita «il primo quadro impressionista dipinto in terra di Francia».[1]

Malgrado La lattaia di Bordeaux presenti felici vibrazioni luministiche e colori che non si vedevano da decenni sulla tavolozza di Goya, non si può parlare di un'opera impressionista. Nella tela, infatti, non riscontriamo quell'identità materica tra luce e corpi (tipica della poetica impressionista), bensì si può notare che la stessa veste azzurrina della lattaia è contaminata da striature nere e che la donna rivela in realtà una stanchezza contemplativa e sublime, che possiamo immaginare essere affine a quella sperimentata dallo stesso Goya negli anni francesi, gli ultimi della sua vita.[2] Riportiamo di seguito il commento di Silvia Borghesi:

«La lattaia di Bordeaux è il quadro di un vecchio pittore che, posto il cavalletto sulla soglia di casa in un mattino di sole, si decide finalmente a fare il ritratto alla contadina che gli porta il latte tutti i giorni, e nel dipingere la ragazza seduta su un muretto in controluce Goya baratta tutti i suoi neri incubi con una contemplazione carezzevole per lo spettacolo eternamente rinnovantesi della vita»

(Silvia Borghesi[2])

Note


  1. Borghesi, Rocchi, p. 70.
  2. Borghesi, Rocchi, p. 172.

Bibliografia


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[en] The Milkmaid of Bordeaux

The Milkmaid of Bordeaux (Spanish: La lechera de Burdeos)[1] is an oil-on-canvas painting completed between 1825 and 1827, generally attributed to the Spanish artist Francisco Goya (1746–1828). This painting is believed to be one of Goya's last works, completed the year before his death, and considered one of Goya's masterpieces.[2][3]

[es] La lechera de Burdeos

La lechera de Burdeos o Lechera de Burdeos,[1] es un cuadro considerado obra del pintor Francisco de Goya, y pintado hacia 1827,[2] un año antes de su muerte y durante su exilio voluntario en Burdeos, Francia.[lower-alpha 1]

[fr] La Laitière de Bordeaux

La Laitière de Bordeaux, (en espagnol : La lechera de Burdeos) est un tableau néoclassique peint par Francisco de Goya en 1827, pendant son exil à Bordeaux, un an avant sa mort.
- [it] La lattaia di Bordeaux

[ru] Молочница из Бордо

«Молочница из Бордо» (исп. La lechera de Burdeos) — картина испанского художника Франциско Гойи, написанная во Франции в последние годы его жизни.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии