art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La morte di Cleopatra (La Muerte de Cleopatra) è un dipinto realizzato dal pittore filippino Juan Luna nel 1881. L'opera è attualmente conservata al museo del Prado di Madrid.[1]

La morte di Cleopatra
AutoreJuan Luna
Data1881
Tecnicaolio e su tela
Dimensioni250×340 cm
UbicazioneMuseo del Prado, Madrid

Storia


Il quadro vinse la medaglia d'argento all'esposizione nazionale di belle arti di Madrid del 1881.[2][3] Questo concorso di pittura fu il primo al quale partecipò Juan Luna. Grazie all'esposizione, Luna ricevette una borsa di studio al municipio di Manila.[4] Dopo averlo completato, l'artista vendette il quadro per 5000 pesete spagnole, il prezzo più alto per un dipinto in quell'epoca.[5][6] Come "opera di laurea" di Luna, La morte di Cleopatra venne acquistata dal governo spagnolo per mille duros.[7]

Uno studio del dipinto venne venduto per 9,3 milioni di pesi filippini ad un'asta svoltasi nel marzo del 2019.[8]


Descrizione


Un bozzetto dell'opera realizzato nel 1880.
Un bozzetto dell'opera realizzato nel 1880.

La tela ritrae la morte dell'ultima regina dell'antico Egitto, Cleopatra VII, dopo essersi fatta mordere da un aspide (secondo la versione più celebre della storia). La regina giace su un letto, ormai spirata, mentre un'ancella è crollata ai suoi piedi e un'altra sta cadendo morente all'indietro. Secondo il racconto dello storico greco antico Plutarco, contenuto nella Vita di Antonio, quando gli inviati di Ottaviano giunsero per evitare che Cleopatra si suicidasse, trovarono la regina distesa sul suo letto, ormai morta, e la sua schiava Ira ai suoi piedi. Una seconda ancella, Carmione, fece appena in tempo a sistemare il diadema reale, poi cadde al suolo. Le due ancelle, infatti, si erano suicidate con la loro sovrana.[1]

La scena si svolge in una stanza riccamente decorata. Le mura sono piene di geroglifici e varie statue adornano il luogo. Per terra, sul punto nel quale è caduta Ira, si trova la pelliccia di un felino a mo' di tappeto, mentre dall'altro capo del letto una colonna di fumo, forse dell'incenso, si leva per aria.


Note


  1. (ES) Cleopatra - Colección - Museo Nacional del Prado, su museodelprado.es. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  2. (EN) Cultural Heritage - Home, su web.archive.org, 6 febbraio 2005. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2005).
  3. (EN) The Ayala Museum Website - Exhibitions - Pioneers of Philippine Art - Juan Luna, su web.archive.org, 4 marzo 2012. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2012).
  4. (EN) Lizares: The passionate Juan Luna | Sun.Star Network Online, su web.archive.org, 26 febbraio 2010. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2010).
  5. (EN) Filipino Heroes/LUNA, su web.archive.org, 25 aprile 2009. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2009).
  6. (EN) Philippine History -- Juan Luna, su filipino.biz.ph. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  7. (EN) Lopez Museum » Art Galleries » Juan Luna, su web.archive.org, 29 gennaio 2010. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2010).
  8. (EN) Luna’s study of “Death of Cleopatra” sells for Php 9.3 million at auction, su news.abs-cbn.com. URL consultato il 28 febbraio 2022.

Voci correlate


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] The Death of Cleopatra

The Death of Cleopatra (Spanish: La muerte de Cleopatra),[1] also known simply as Cleopatra,[2] is an 1881 oil painting on canvas by the Filipino painter Juan Luna, currently on display at the Museo del Prado in Madrid, Spain. Depicting the death of Cleopatra, the last active ruler of Ancient Egypt, the painting was painted during Luna's stay in Rome, and later won a silver medal during the 1881 National Exposition of Fine Arts in Madrid, which was also his first art exposition.[3]

[es] Cleopatra (Juan Luna)

Cleopatra,[1] también conocida en algunas publicaciones como La muerte de Cleopatra,[2] es una pintura de 1881 realizada por el pintor filipino Juan Luna. Representa la muerte de Cleopatra, faraona de Egipto, tras la mordedura de una víbora áspid. Se encuentra en el Museo del Prado en Madrid (España).
- [it] La morte di Cleopatra (Luna)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии