art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La padrona e la serva[1][2] (La maitresse et la servante) è un dipinto a olio su cartone del pittore svizzero Félix Vallotton, realizzato nel 1896. Il dipinto oggi è conservato in una collezione privata.[2]

La padrona e la serva
AutoreFélix Vallotton
Data1896
Tecnicaolio su cartone
Dimensioni52×66 cm
UbicazioneCollezione privata

Descrizione


Il dipinto è ambientato in una spiaggia e raffigura una coppia formata da due donne, prive di qualunque veste, che si apprestano a entrare in acqua.[3] Sullo sfondo si notano delle barche e un cielo nuvoloso.

La padrona, dai capelli rossi e dall'incarnato giallastro, esita ad entrare in acqua ed è aiutata dalla sua serva, la cui pelle è di una tonalità arancione.[4] La serva è raffigurata di schiena e con un'eleganza naturale sembra offrire allo sguardo dello spettatore la sua nudità voluttuosa. La padrona, d'altro canto, assomiglia più alla caricatura di una donna di mezza età che sembra abbozzare un passo di danza, ma che finisce per eseguire una pantomima ridicola.[5]

Tra le due donne vi è un divario sociale, come richiamano lo sguardo verso il basso della padrona e il gesto rispettoso della serva. Tuttavia, se nelle coppie classiche composte dalla domestica e dalla padrona nella storia dell'arte vi era comunque una differenza di status tra le due, che si manifestava nei comportamenti e nella postura, in questo quadro entrambe sono messe sullo stesso piano. Una volta private di tutti vestiti e messe a nudo, la serva e la padrona non sono così tanto diverse: anzi, la nudità condivisa le accomuna e simboleggia il fatto che, nonostante le differenze, elle rimangono sempre due donne.[6]


Note


  1. Arte in, Calcagni, 1998. URL consultato il 24 agosto 2022.
  2. La padrona e la serva | arte, su www.deartibus.it. URL consultato il 24 agosto 2022.
  3. (ES) Vallotton en el Grand Palais de París, una de las grandes citas del otoño, su ultimahora.com. URL consultato il 24 agosto 2022.
  4. (FR) Maryline Desbiolles, Vallotton est inadmissible, Editions du Seuil, 26 settembre 2013, ISBN 978-2-02-113487-2. URL consultato il 24 agosto 2022.
  5. (FR) EIRIS Equipe Interdisciplinaire de Recherche sur l’Image Satirique - Le paradoxe de la caricature dans l’œuvre de Forain et de Vallotton, su www.eiris.eu. URL consultato il 24 agosto 2022.
  6. (FR) Geneviève Fraisse, La sexuation du monde: Réflexions sur l'émancipation, Presses de Sciences Po, 25 febbraio 2016, ISBN 978-2-7246-1857-0. URL consultato il 24 agosto 2022.

Bibliografia


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии