art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La parata del circo (Parade de cirque) è un olio su tela realizzato nel 1888 dal pittore francese Georges-Pierre Seurat. È conservato nel Metropolitan Museum of Art di New York. Probabilmente l'opera rappresenta la parata del Circo Corvi, svoltasi nella primavera del 1887.

La parata del circo
AutoreGeorges-Pierre Seurat
Data1888
Tecnicaolio su tela
Dimensioni100×150 cm
UbicazioneMetropolitan Museum of Art, New York

Benché non godette di un successo iniziale, l'opera venne rivalutata nel tempo ed è oggi considerata di grande importanza per la nascita di stili pittorici successivi come cubismo[1] e futurismo e per altre espressioni artistiche come il balletto Parade.


L'opera


La parata del circo fu la prima opera di Seurat ispirata al mondo circense, che lui amava molto e dal quale prese spunto per diverse opere successive, come ad esempio Il circo. Il successo del quadro, esposto al Salon des Indépendants, fu modesto e Seurat stesso non lo considerò mai come uno dei suoi lavori meglio riusciti.

La composizione del dipinto è inusualmente regolare in confronto agli altri dipinti di Seurat. Il pittore usò in questo caso una tela in rapporto 1:1,5 divisa in 24 quadrati regolari, quattro sul lato corto e sei sul lato lungo. gli assi verticali e orizzontali definiti da questi quadrati generano le linee compositrici del dipinto e la disposizione dei personaggi, con un musicante esattamente al centro, l'orchestra a sinistra, altre figure a destra e il pubblico sotto, descritto da una fila di sagome di teste che indossano dei cappelli.

Oltre a seguire i principi del divisionismo, Seurat si avvicina alle teorie di Charles Henry, dunque seguendo i criteri di direzione, per i quali alle linee corrispondono delle determinate implicazioni emotive, imposta una sorta di piano cartesiano in una struttura a scacchiera. L'immagine è come bloccata nel tempo, Seurat compie una riduzione minima del rapporto forma-contenuto e la forma prende il sopravvento. Inoltre si ritorna ad un'iconicità dell'insieme, dove le immagini sono prive di volume ed il soggetto è stilizzato.


Note


  1. Cubism History, su history.com. URL consultato l'11 marzo 2020.

Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Parade de cirque

Parade de cirque (English: Circus Sideshow) is an 1887-88 Neo-Impressionist painting by Georges Seurat. It was first exhibited at the 1888 Salon de la Société des Artistes Indépendants (titled Parade de cirque, cat. no. 614) in Paris, where it became one of Seurat's least admired works. Parade de cirque represents the sideshow (or parade) of the Circus Corvi at place de la Nation, and was his first depiction of a nocturnal scene,[1] and first painting of popular entertainment. Seurat worked on the theme for nearly six years before completing the final painting.

[fr] Parade de cirque (Seurat)

Parade de cirque est une peinture à l'huile sur toile réalisée en 1888 par le peintre français Georges Seurat. Le tableau est conservé au Metropolitan Museum of Art de New York. L'œuvre représente probablement le défilé du Circo Corvi, qui eut lieu au printemps 1887.
- [it] La parata del circo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии