art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La riunione di famiglia (Réunion de famille) è un dipinto del pittore francese Jean-Frédéric Bazille, realizzato nel 1867 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.

La riunione di famiglia
AutoreJean-Frédéric Bazille
Data1867
Tecnicaolio su tela
Dimensioni152×230 cm
UbicazioneMuseo d'Orsay, Parigi

Descrizione


La riunione di famiglia, dettaglio
La riunione di famiglia, dettaglio

Si tratta con tutta probabilità della più nota opera di Bazille. Qui il pittore, approfittando di soggiorno estivo nella residenza di famiglia di Méric, nelle immediate vicinanze di Montpellier, raffigura dieci familiari in una terrazza all'aperto mentre si godono il tiepido sole del Meridione francese: all'estrema sinistra troviamo raffigurato anche il pittore, anch'egli piacevolmente dedito all'ozio delle estati occitane. Tutti i personaggi presenti rivolgono il proprio sguardo verso lo spettatore, come se stessero attendendo di essere fotografati. Sono diverse le fonti figurative alle quali Bazille si è rivolto durante la gestazione del dipinto: Renoir per le varie figure riunite a piccoli gruppi, e Manet per l'espediente dei personaggi che fissano direttamente lo spettatore. Il gusto narrativo dell'opera, invece, è affine a quello dei Macchiaioli.[1]

Pur adottando quest'innovativo accorgimento Bazille modella gli atteggiamenti dei vari ritrattati in modo artificioso e decisamente poco spontaneo. Egli, forse inconsapevolmente, intendeva avvicinarsi al gusto ufficiale, al punto di inserire in basso a destra un brano di natura morta al posto di un cagnolino preventivamente raffigurato. Non a caso l'opera sopravvisse al giudizio dei giurì del Salon e riuscì ad essere regolarmente esposta. Bazille ne fu piacevolmente sorpreso, e con estrema modestia affermò di non sapere in quale modo abbia suscitato il consenso della giuria: «probabilmente si sarà sbagliata», avrebbe concluso.[2]

Nonostante la rigidità delle pose e la pennellata poco sciolta il dipinto conserva, sotto il profilo strettamente cromatico, una spregiudicatezza tutta impressionista. Modulando le luci e le ombre, infatti, Bazille riesce a staccare lo sfondo (giocato sull'armonia tra l'azzurro luminoso del cielo di Méric e i verdi teneri della campagna) dal primo piano, dove troviamo le varie figure assiepate sotto all'albero. Notevole anche la tessitura luministica del dipinto, con la luce che filtrando attraverso il fogliame si imprime sulle varie figure, enfatizzando il contrasto cromatico tra gli abiti chiari e quelli scuri. In pieno accordo con l'impostazione impressionista, inoltre, Bazille sopprime del tutto l'utilizzo del colore locale e fa ricorso ad ombre colorate, garantendo così un'agile fruizione dell'opera, sia nei particolari più minuti che nelle volumetrie più ampie.[1]


Note


  1. Giorgio Cricco, Francesco Di Teodoro, Il Cricco Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Dal Barocco al Postimpressionismo, Versione gialla, Bologna, Zanichelli, 2012, p. 1612.
  2. (IT, FR, EN, DE, ES, PT, RU, JA, LZH, KO) Réunion de famille dit aussi Portraits de famille [Riunione di famiglia detto anche Ritratti di famiglia], su musee-orsay.fr, Parigi, musée d'Orsay. URL consultato il 2 aprile 2017.

Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] The Family Reunion (painting)

The Family Reunion or Portraits of the Family is an 1867 painting by the French painter Frédéric Bazille. It is now in the collection of the Musée d'Orsay in Paris.[1]

[es] Retrato de una familia

El cuadro Retrato de una familia (en francés Réunion de Famille) es una obra pictórica de Frédéric Bazille. Se presentó en el Salón de la Real Academia de Pintura y Escultura en 1868. Actualmente se exhibe en el Museo de Orsay de París.

[fr] Réunion de famille (Bazille)

Réunion de famille ou Portrait de famille est un des tableaux les plus célèbres du peintre impressionniste français Frédéric Bazille. Réalisé en 1867, il est conservé aujourd'hui au musée d'Orsay, à Paris.
- [it] La riunione di famiglia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии