art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Lunga attesa di una valtellinese è un dipinto di Attilio Alfieri. Eseguito probabilmente nel 1966, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.

Lunga attesa di una valtellinese
AutoreAttilio Alfieri
Data1966 (?)
Tecnicaolio su tela
Dimensioni195×139,2 cm
UbicazioneCollezioni d'arte della Fondazione Cariplo, Milano

Descrizione


Con questo dipinto, noto anche come L'attesa o Maternità, l'autore di propone di indagare il tema della maternità sotto un punto di vista inconsueto e più cupo: la donna è raffigurata in un ambiente chiuso, dove gli oggetti quotidiani indicano miseria e i toni grigi evocano assenza di speranza.


Storia


L'opera è difficilmente databile, ma si accosta a quelle che Alfieri usava realizzare negli anni cinquanta e in cui si dedicava con maggior continuità alla pittura di genere, al ritratto e al paesaggio marchigiano. Fu esposta al Premio d'Arte Maternità, indetto nel 1966 dalla Clinica Mangiagalli di Milano, dove venne acquistata dalla Fondazione Cariplo; fu quindi esposta in due mostre dedicate al pittore nel 1967 e nel 1980.


Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии