art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna Diotallevi è un dipinto a olio su tavola (69x50 cm) di Raffaello Sanzio, databile verso il 1504 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino.

Madonna Diotallevi
AutoreRaffaello Sanzio
Data1504 circa
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni69×50 cm
UbicazioneBode Museum, Berlino

Storia


L'opera faceva parte della collezione del marchese Audiface Diotallevi di Rimini, finendo nella sede odierna nel 1842 in seguito all'acquisto effettuato da Gustav Friedrich Waagen. In antico venne riferita a Perugino, mentre oggi è assegnata quasi concordemente a Raffaello, con l'eccezione di Adolfo Venturi che parlò di un "Maestro della Madonna Diotallevi", a cui riferì anche alcune parti della Madonna della Consolazione di Perugino.

Longhi notò la diversità di fattura della Madonna, più arcaica, rispetto al Bambino e a san Giovannino, ipotizzando una realizzazione a più riprese, avviata verso il 1500-1502 e conclusa a Firenze nel 1504-1505.


Descrizione e stile


Maria è raffigurata a metà figura col Bambino in grembo e san Giovannino a fianco. Fitti sono i rapporti di gesti e sguardi tra i protagonisti, con Gesù che benedice Giovanni, il quale unisce le mani al petto in segno di umiltà e accettazione, mentre Maria, col suo abbraccio, veglia su entrambi approvando l'accaduto.

Sebbene la composizione e le fisionomie dei protagonisti rimandino strettamente ai modelli di Perugino, interpretato però con austera semplicità, la cromia rivela quello splendore e quella profondità di chiaroscuro imputabile a Raffaello giovane.

Lo sfondo è composto da un cielo chiaro, con un paesaggio al di sotto dell'orizzonte che passa a metà della tavola. Come tipico della scuola umbra, in esso si riconoscono colline dolcemente digradanti, che si perdono in lontananza secondo le regole della prospettiva aerea.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[de] Madonna Diotallevi

Die Madonna Diotallevi ist eines der frühesten Gemälde von Raffael.

[en] Diotallevi Madonna

The Diotallevi Madonna is a c.1504 oil on panel painting by Raphael, now in the Bode Museum in Berlin, which it entered in 1841-1842 from marquess Diotallevi's collection in Rimini.[1] Previously attributed to Raphael's teacher Perugino, almost all art historians now attribute it to Raphael, with the exception of Adolfo Venturi who attributed it and parts of Perugino's Madonna della Consolazione to an anonymous "Master of the Diotallevi Madonna".[2]
- [it] Madonna Diotallevi

[ru] Мадонна Диоталеви

«Мадонна Диоталеви» — картина итальянского художника эпохи Возрождения Рафаэля, написанная в 1504 году. Название происходит от имени первого владельца картины — Диоталеви ди Римини. На картине изображены Дева Мария с младенцем Иисусом на руках, благословляющая Иоанна Крестителя.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии