art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna con il Bambino e due angeli è un dipinto a tempera su tavola (100x71 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1468–1469 e conservato nel Museo nazionale di Capodimonte a Napoli.

Madonna con il Bambino e due angeli
AutoreSandro Botticelli
Data1468-1469
Tecnicatempera su tavola
Dimensioni100×71 cm
UbicazioneMuseo nazionale di Capodimonte, Napoli

Storia


Il dipinto inizialmente era stato attribuito al Lippi, ma successivamente studi più approfonditi hanno permesso di assegnarlo al Botticelli. La data non è conosciuta con precisione, ma alcuni dettagli, come la tipologia dei volti, fanno pensare che l'opera risalga al periodo della Fortezza, verso il 1470.


Descrizione e stile


La composizione deriva dall'esempio di Filippo Lippi (come la Lippina del 1465 circa), con Maria che tiene in grembo il Bambino sostenuto da due angioletti, ma anche dalla Madonna del Latte di Verrocchio, di pochi anni prima. Sullo sfondo, oltre un alto parapetto marmoreo, si apre un paesaggio roccioso tratteggiato sinteticamente; la composizione si sviluppa quindi per piani scalari, svolgendo una mediazione tra lo spazio teorico reso dal piano prospettico e quello reale costituito dai personaggi in primo piano.

Da Filippo Lippi derivano anche il predominio della linea di contorno e il panneggio vibrante, anche se le forme appaiono ormai più dolcemente fuse, con atteggiamenti più complessi delle sue opere. Il colore acceso dal chiaroscuro incisivo e dal tono bronzeo deriva dall'esempio di Antonio del Pollaiolo, mentre la fisionomia del Bambino è ormai personalizzata e non segue l'esempio del Verrocchio come in opere immediatamente precedenti.

Il tono dei personaggi è serio, pensoso, assorto nella propria bellezza e venato di malinconia, come tipico della produzione botticelliana. La testa della Vergine, dal mento appuntinto, deriva dall'esempio di Verrocchio e ricorda da vicino quelle della Madonna in gloria di serafini, della Madonna dell'eucaristia, della Madonna della Loggia o della Fortezza, tutte databili in quegli anni.


Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Virgin and Child with Two Angels (Botticelli, Naples)

The Virgin and Child with Two Angels is a painting by the Italian Renaissance master Sandro Botticelli, dating to c. 1468–1469. It is in the Museo Nazionale di Capodimonte, in Naples.[1]

[es] Virgen con el Niño y dos ángeles (Botticelli)

La Virgen con el Niño y dos ángeles (en italiano, Madonna con il Bambino e due angeli) es una obra del pintor renacentista italiano Sandro Botticelli. Está ejecutada al temple sobre madera. Mide 100 centímetros de alto y 71 cm. de ancho. Pertenece al periodo 1468-1469. Actualmente, se conserva en el Museo de Capodimonte de Nápoles.

[fr] La Vierge à l'Enfant avec deux anges (Botticelli)

La Vierge à l'Enfant avec deux anges (en italien : Madonna col Bambino e due angeli) est une peinture religieuse de Sandro Botticelli, datant de 1468-1469 environ, conservée au musée de Capodimonte à Naples.
- [it] Madonna col Bambino e due angeli (Botticelli Napoli)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии