art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Madonna della Tenda è un dipinto a olio su tavola (65,8x51,2 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1513-1514 circa e conservato nella Alte Pinakothek di Monaco.

Madonna della Tenda
AutoreRaffaello Sanzio
Data1513-1514
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni68,5×51,2 cm
UbicazioneAlte Pinakothek, Monaco di Baviera
Madonna della Seggiola
Madonna della Seggiola

Storia


L'opera viene di solito collegata strettamente alla Madonna della Seggiola, della quale appare come una variante, variamente riferita come anteriore o posteriore dalla critica. Una descrizione del Conca (1793) la ricorda nelle raccolte dell'Escorial, da dove all'inizio dell'Ottocento sarebbe passata in Inghilterra. Qui fu acquistata per Ludovico di Baviera.

Le cattive condizioni di conservazione hanno fatto dubitare a più riprese dell'autografia: secondo Cavalcaselle era da riferire a Domenico Alfani su disegno del Sanzio, mentre Ortolani la riteneva autografa.


Descrizione


Una tenda scostata sullo sfondo, che dà il nome al dipinto, mostra un piccolo brano di cielo su cui si staglia la figura di san Giovannino. Esso si rivolge, con un gesto di preghiera, ai protagonisti della scena, Maria e Gesù Bambino, che si girano per guardarlo.

La posa di Maria ricalca quella della Madonna della Seggiola, con l'analoga posa del braccio che abbraccia Gesù e delle gambe semisollevate e scivolanti in avanti. Il Bambino abbraccia teneramente la madre ma, a differenza della tavola di palazzo Pitti, il tono di intima familiarità è rotto dal coinvolgimento di san Giovannino, evitando quell'isolamento sentimentale dell'altra Madonna. Anche il coinvolgimento dello spettatore appare ridimensionato, poiché nessuno cerca il suo sguardo. Nonostante ciò l'opera appare come un interessante documento della continua ricerca di Raffaello verso forme rinnovate di armonia e bellezza sempre maggiore, variando gli elementi compositivi e formali anche in base alla committenza.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Madonna della tenda

The Madonna della tenda is an oil on panel painting by the Italian renaissance artist Raphael, created c. 1513–1514.[1] It shows Mary embracing the child Christ, while the young John the Baptist watches. The design of the painting resembles that of the Madonna della seggiola from the same period.

[es] Virgen de la cortina

La Virgen de la cortina, en italiano Madonna della Tenda, o Madonna con il Bambino e San Giovannino, es una pintura del artista renacentista italiano Rafael Sanzio, que data de 1514. Es una pintura al óleo sobre tabla con unas dimensiones de 65,8 centímetros de alto y 51,2 cm. de ancho. Se conserva en la Alte Pinakothek de Múnich, Alemania.

[fr] La Vierge au rideau

La Vierge au rideau est une peinture religieuse de Raphaël peinte au cours de la période 1513-1514. Le tableau est conservé à la Alte Pinakothek de Munich.
- [it] Madonna della Tenda



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии