Il Matrimonio di Placidia con Costanzo, è un dipinto a olio su tela realizzato indicativamente nel 1740 dal pittore italiano Giambattista Pittoni, e conservato nel museo nazionale Ermitage di San Pietroburgo.[1]
![]() |
Questa voce sugli argomenti arte e dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Il Matrimonio di Placidia con Costanzo | |
---|---|
![]() | |
Autore | Giambattista Pittoni |
Data | 1740 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 60×60 cm |
Ubicazione | Ermitage (inv. 5532), San Pietroburgo, Federazione Russa |
L'opera, proveniente dalla collezione Issupoff viene acquisita dal Museo Ermitage nel 1926. Le preziose opere sembrano modelli in piccola scala per grandi opere, ma non è così, Pittoni amava il dettaglio delle piccole opere che sono molto preziose per questo.
Placidia è la sorella dell'Imperatore Onorio e lo sposo il congovernatore Orlando, è quindi collegata alla narrazione dell'opera presente al Museo Puskin di Mosca dal titolo "Onorio elegge Costanzo suo cogovernatore".
![]() | ![]() |