art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Mezzogiorno italiano (in russo: Итальянский полдень?, traslitterato: Ital'janskij polden') è un dipinto del pittore russo Karl Pavlovič Brjullov, realizzato nel 1827 e oggi conservato nel museo russo di San Pietroburgo.[1]

Mezzogiorno italiano
AutoreKarl Pavlovič Brjullov
Data1827
Tecnicaolio su tela
Dimensioni64×55 cm
UbicazioneMuseo russo, San Pietroburgo

Una versione ridotta venne realizzata da Karl Brjullov nel 1831 ed oggi si trova alla galleria Tret'jakov di Mosca.[2]


Storia


La versione moscovita del 1831.
La versione moscovita del 1831.

Al suo arrivo in Italia nel 1821, Brjullov si interessò alla pittura di genere e ai soggetti storici e religiosi, ispirandosi alla realtà che lo circondava. La prima opera riuscita di questo genere era la sua tela Mattino italiano, realizzata nel 1823. A San Pietroburgo, i suoi contemporanei rimasero impressionati dall'interpretazione originale dell'intrigo e la freschezza della composizione. Il Mattino italiano venne offerto dalla società imperiale di incoraggiamento alle belle arti ad Alessandra Fëdorovna, la consorte di Nicola I.[3]

L'imperatore voleva avere una variante del Mattino italiano e chiese a Brjullov di realizzarla. Fu così che nel 1827 nacque il Mezzogiorno italiano.[4] Durante la mostra nella quale la presentò al pubblico pietroburghese, il pittore ricevette numerose critiche poco lusinghiere. Questa critica considerava che la modella non corrispondesse all'ideale classico della bellezza a causa delle sue proporzioni. Brjullov provò a difendersi, ma due anni dopo lasciò la società imperiale di incoraggiamento alle belle arti per i suoi ideali che erano cambiati.[3]


Descrizione


Il quadro presenta una giovane dai capelli neri che raccoglie l'uva da una vite. La modella era un'italiana dall'aspetto semplice che qui è illuminata da un raggio di sole del Mezzogiorno d'Italia. Louis Réau riteneva che i ritratti intimi, realizzati da Brjullov talvolta sotto l'influenza di Ingres, avessero delle qualità di freschezza e sincerità seducenti.[5] In questo quadro il pittore russo cercava la bellezza in una scena semplice e quotidiana.[6]


Note


  1. Grigorij Naumovič Goldovskij, Evgenija Andreevna Petrova e E. N. Petrova, La Pittura russa nell'età romantica, Nuova Alfa, 1990, ISBN 978-88-7779-129-0. URL consultato il 31 agosto 2022.
  2. (RU) Art-каталог: живопись и графика - Брюллов Карл Павлович - Итальянский полдень. 1831, su www.art-catalog.ru. URL consultato il 31 agosto 2022.
  3. (RU) Карл Брюллов. Итальянский полдень, su archive.wikiwix.com. URL consultato il 31 agosto 2022.
  4. Aleksej Kara-Murza, Roma Russa, S. Teti, 2005, ISBN 978-88-88249-00-1. URL consultato il 31 agosto 2022.
  5. (FR) Louis Réau, L'art russe, Università Marabout, Volume III, Verviers, Gérard et C°, 1968, p. 93.
  6. (RU) Итальянский полдень (Итальянка, снимающая виноград), su rusmuseumvrm.ru. URL consultato il 31 agosto 2022.

Altri progetti


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[fr] Midi italien

Midi italien (en russe : Итальянский полдень ou Итальянка, снимающая виноград) est un tableau du peintre russe Karl Brioullov.
- [it] Mezzogiorno italiano (dipinto)

[ru] Итальянский полдень

«Италья́нский по́лдень» («Италья́нка, снима́ющая виногра́д») — картина русского художника Карла Брюллова.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии