art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Monet che dipinge sulla sua barca è un dipinto del pittore francese Édouard Manet, realizzato nel 1874 e conservato alla Neue Pinakothek di Monaco di Baviera.

Monet che dipinge sulla sua barca
AutoreÉdouard Manet
Data1874
Tecnicaolio su tela
Dimensioni81×100 cm
UbicazioneNeue Pinakothek, Monaco di Baviera

Il dipinto, la testimonianza più alta del rapporto di reciproca stima e affetto che intercorreva tra Manet e Monet, è anche noto come Monet che dipinge sull'atelier galleggiante, alludendo ironicamente all'importanza che gli Impressionisti attribuivano all'en plein air: era una pratica che prevedeva la realizzazione di quadri all'aria aperta, a contatto con la natura, e non nel chiuso degli atelier, confortevoli ma anonimi. Con quest'opera anche Manet si cimentò nell'en plein air, non volendo sottoporre l'amico ad lunghe e faticose sedute di posa, date anche le problematiche poste dal soggetto stesso. Le pennellate, in particolare, sono rapide e vivaci e trascurano i dettagli, per trasmettere l'impressione d'insieme. Si delinea in questo senso una sostanziale vicinanza dell'opera alla maniera impressionista, anche per quanto concerne la sua tessitura cromatica, giocata sulle tonalità del blu. Speciale menzione merita la resa della mobilità dell'acqua e dei mille riflessi che la colorano, dettaglio che avvicina il dipinto alle opere più alte del Monet. In Monet che dipinge sulla sua barca, infatti, Manet frammenta la luce in piccole chiazzette di giallo, verde, rosa e anche nero: questa scelta cromatica, stante l'odio che gli Impressionisti nutrivano per il colore nero, ritenuto proibito, rivela tuttavia la sostanziale autonomia della concezione artistica manetiana rispetto all'influenza dei giovani colleghi.[1][2]

L'opera, rimasta incompleta, coglie Claude Monet di profilo mentre lavora su un battello, vero e proprio protagonista del dipinto, che risulta occupato per la maggiore proprio dalla sagoma dell'imbarcazione. Monet, in particolare, è intento ai pennelli, in compagnia della moglie che - abbigliata con un abito bianco sporco e un cappello nero - siede a una rispettosa distanza dal pittore. Nella fattispecie Monet ha appena iniziato a dipingere un paesaggio: si tratta di un'ulteriore allusione alla rilevanza della pittura en plein air in ambito impressionista.[1]


Note


  1. Marco Abate, Giovanna Rocchi, Manet, in I Classici dell'Arte, vol. 12, Firenze, Rizzoli, 2003, p. 132.
  2. G. Varsi, Monet che dipinge sull'atelier galleggiante, su geometriefluide.com, Geometrie fluide. URL consultato il 3 marzo 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte

На других языках


[en] Claude Monet Painting in his Studio

Claude Monet Painting in his Studio or Monet in his Boat is an 1874 oil on canvas painting by Édouard Manet. It shows his friend Claude Monet painting in his 'studio-boat' with his wife. This was an old boat Monet had bought around 1871 or 1872, from which he observed the light on the Seine – Daubigny also had a studio-boat called the Bottin.[1] With The Monet Family in their Garden and Argenteuil, it was one of a number of paintings produced during a summer Manet spent with Monet. The work is now in the Neue Pinakothek in Munich.

[fr] Claude Monet peignant dans son atelier

Claude Monet peignant dans son atelier, également appelé Monet sur son bateau, est un tableau réalisé par le peintre Édouard Manet en 1874. La toile représente son ami Claude Monet en pleine création artistique sur son bateau, dans le cadre verdoyant d'Argenteuil, non loin de la résidence familiale des Monet.
- [it] Monet che dipinge sulla sua barca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии