La morte di re Candaule, è un dipinto a olio su tela realizzato indicativamente nel 1720 dal pittore italiano Giambattista Pittoni.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
La morte di re Candaule | |
---|---|
![]() | |
Autore | Giambattista Pittoni |
Data | 1720 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 161×210 cm |
Ubicazione | Ermitage, San Pietroburgo, Federazione Russa |
Il Re di Lidia Candaule regnò tra il 733 e il 716 a.C. a seguito di uno scherzo di cattivo gusto per magnificare la bellezza della moglie, in cui la regina fu vista nuda dalla guardia del corpo, fu tradito e giustiziato dalla moglie, facendolo accoltellare dal suo uomo più fidato, poi sposò la sua guardia del corpo che così divenne Re.
![]() | ![]() |