art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Nudo femminile di schiena[1] (La Baigneuse à mi-corps) è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1807. Il dipinto oggi è conservato al museo Bonnat di Bayonne.[1]

Nudo femminile di schiena
AutoreJean-Auguste-Dominique Ingres
Data1807
Tecnicaolio su tela
Dimensioni51×42,5 cm
UbicazioneMuseo Bonnat, Bayonne

Storia


Il dipinto venne realizzato a Roma nel 1807, come testimonia la scritta Ingres Pinxit Roma 1807 sul supporto telato del quadro.[2] In seguito, il dipinto passò nelle collezioni De Fresne, poi in quelle Bonnat ed infine entrò a far parte della collezione del museo Bonnat.[2]


Descrizione


Un dettaglio del turbante della Bagnante di Valpinçon, molto simile a quello della bagnante di Nudo femminile di schiena.
Un dettaglio del turbante della Bagnante di Valpinçon, molto simile a quello della bagnante di Nudo femminile di schiena.

Quest'opera è uno dei primi nudi femminili realizzati da Ingres[3] e raffigura una bagnante vista di schiena che indossa un copricapo bianco a strisce rosse, simile a un turbante.[4] La schiena della donna forma una curva che le conferisce una sinuosità erotica.[5] Lo sfondo è costituito da un paesaggio con un albero e delle montagne in lontananza.[3] L'opera è caratterizzata da un contrasto tra il realismo del turbante e la schiena nuda più astratta.

Questo dipinto presenta molte somiglianze con La bagnante di Valpinçon, un dipinto realizzato da Ingres l'anno successivo, a tal punto che si pensa che il Nudo femminile di schiena sia uno studio preliminare di quest'ultimo.[2] In particolare, entrambe le bagnanti sono raffigurate di schiena (anche se il volto della bagnante di Valpinçon non si intravede) ed entrambe indossano un copricapo bianco a strisce rosse.


Note


  1. Annalisa Zanni e Jean-Auguste-Dominique Ingres, Ingres: catalogo completo dei dipinti, Cantini, 1990, ISBN 978-88-7737-054-9. URL consultato il 30 agosto 2021.
  2. "Nudo femminile di schiena" di Ingres, su frammentiarte.it, 1º febbraio 2016. URL consultato il 30 agosto 2021.
  3. (EN) Patricia Condon, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Marjorie B. Cohn, Ingres, in Pursuit of Perfection: The Art of J.-A.-D. Ingres, J.B. Speed Art Museum, 1983, ISBN 978-0-9612276-0-9. URL consultato il 30 agosto 2021.
  4. (EN) Beatrice Farwell, Manet and the Nude: A Study in Iconography in the Second Empire, Garland Pub., 1981, ISBN 978-0-8240-3929-5. URL consultato il 30 agosto 2021.
  5. (EN) Sarah E. Betzer, Ingres and the Studio: Women, Painting, History, University of Pennsylvania Press, 2012, ISBN 978-0-271-04875-8. URL consultato il 30 agosto 2021.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] The Half-Length Bather

The Half-Length Bather (French: La Baigneuse à mi-corps) is an 1807 painting by the French artist Jean-Auguste-Dominique Ingres. It is now in the Musée Bonnat in Bayonne.

[fr] La Baigneuse à mi-corps

La Baigneuse à mi-corps, est un tableau peint par Jean-Auguste-Dominique Ingres, en 1807. Il constitue un des premiers nus féminins de l'œuvre du peintre, et se caractérise par le caractère abstrait du traitement du corps vu de dos, contrastant avec le réalisme du turban. Le tableau est conservé au musée Bonnat-Helleu de Bayonne.
- [it] Nudo femminile di schiena



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии