art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto (causa il cospicuo numero di opere eseguite dal pittore, alcune delle quali in collezioni private o ancora nel mercato d'arte, nonché le svariate copie e repliche di medesimi soggetti che lo stesso, o la sua bottega, ha eseguito nel corso della sua vita) delle opere del pittore spagnolo Jusepe de Ribera (1591-1652).[1]

Voce principale: Jusepe de Ribera.


La serie dei Sensi


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Collocazione Città e nazione
Un bevitore (Il Gusto?) tra il 1612 e il 1616 Olio su tela 98,5 × 72,7 cm Ubicazione ignota ?
Il Gusto 1615-1616 Olio su tela 113,5 × 87,5 cm Wadsworth Atheneum Hartford
La Vista 1615-1616 Olio su tela 114 × 89 cm Museo Franz Mayer Città del Messico
Il Tatto 1615-1616 Olio su tela 116 × 88,3 cm The Norton Simon Foundation Pasadena
L'Olfatto 1615-1616 Olio su tela 115 × 88 cm Collezione privata Madrid
Un uomo con fiasco di vino e tamburello (Allegoria del Gusto e dell'Udito) 1631 Olio su tela 52 × 75 cm Museo Gosta Serlachius Mänttä
Il Tatto (il cieco di Gambiassi) 1632 Olio su tela 125 × 98 cm Museo del Prado Madrid
L'ubriaco (Il Gusto) 1637 Olio su tela 59 × 46 cm Collezione privata Madrid
La ragazza col tamburello (L'Udito) 1637 Olio su tela 59 × 45 cm Laing Art Gallery Newcastle

Temi mitologici


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Collocazione Città e nazione
Democrito 1615-1616 Olio su tela 102 × 76 cm Collezione privata ?
Sileno ebbro 1626 Olio su tela 185 × 229 cm Museo di Capodimonte Napoli
Democrito 1630 Olio su tela 125 × 81 cm Museo del Prado Madrid
Issone 1632 Olio su tela 301 × 220 cm Museo del Prado Madrid
Tizio 1632 Olio su tela 227 × 301 cm Museo del Prado Madrid
Prometeo 1632 Olio su tela 194 × 155 cm Collezione Barbara Piasecka Johnson Monaco
Democrito 1635 Olio su tela 121 × 95 cm Palazzo Durazzo Pallavicini Genova
Bacco-Dionisio 1635 circa Olio su tela 55 × 46 cm Museo del Prado Madrid
Sileno 1635 circa Olio su tela 55 × 40 cm Collezione Laserna Bogotà
Testa femminile (Sibilla) 1635 circa Olio su tela 67 × 59 cm Museo del Prado Madrid
Democrito 1635 Olio su tela 154,8 × 119,4 cm Wilton House Salisbury
Apollo e Marsia 1637 Olio su tela 182 × 232 cm Museo di Capodimonte Napoli
Apollo e Marsia 1637 Olio su tela 202 × 256 cm Musées Royaux des Beaux-Arts Bruxelles
Venere e Adone 1637 Olio su tela 179 × 262 cm Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini Roma

Temi religiosi


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Collocazione Città e nazione Note
Giudizio di Salomone 1609-1610 circa Olio su tela 153,5 × 201,5 cm Galleria Borghese Roma Attribuito in passato al Maestro del Giudizio di Salomone, che parte della critica identifica proprio con il giovane Ribera degli anni romani, mentre un'altra parte condivide solo parzialmente questa teoria. Gli storici sono pressoché concordi nel ritenere che la tela sia di mano del pittore spagnolo.
Martirio di san Lorenzo 1610-1613 o 1618-1623 Olio su tela 120 × 134 cm Nelson Atkins Museum Kansas City Rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o alla sua bottega.
Deposizione tra il 1612 e il 1613 Olio su tavola 53 ×74 cm Museo di Capodimonte (depositi) Napoli Inventariato nel 1680 nella Collezione Farnese di Parma come opera di Ribera, nel Novecento è stata confermata l'attribuzione al pittore spagnolo quale studio da un modello del Correggio o del Parmigianino.
San Girolamo nello studio tra il 1612 e il 1613 Olio su tela 123 × 100 cm Collezione privata Toronto
San Girolamo nello studio tra il 1612 e il 1613 Olio su tela 100 × 150 cm Collezione privata ?
San Francesco orante tra il 1612 e il 1613 Olio su tela 137 × 96,5 cm Neues Palais von Sanssouci Potsdam
San Pietro penitente[2] 1612-1613 ca. Olio su tela 161,9 × 114,3 cm The Metropolitan Museum of Art New York
Gesù tra i dottori 1613 ca. Olio su tela 188 × 267 cm Chiesa di Saint Martin Langres
San Pietro e san Paolo 1611-1616 Olio su tela 122 × 96 cm The Metropolitan Museum of Art New York
Sant'Agostino 1611-1616 Olio su tela 127 × 102,5 cm Galleria regionale della Sicilia di palazzo Abatellis Palermo
San Gregorio Magno 1611-1616 Olio su tela 102 × 73 cm Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Barberini Roma
Sant'Antonio Abate 1615-1616 Olio su tela 132,2 × 92,7 cm El Conventet Barcellona
Santo Stefano 1611-1616 Olio su tela ? National Museum of Fine Art La Valletta
San Giacomo 1611-1616 Olio su tela 110 × 77,5 cm Collezione privata Roma
San Giacomo 1614-1616 Olio su tela 132 × 99 cm Collezione Bohler (fino al 1961)

Ubicazione ignota

Monaco di Baviera
San Giovanni Evangelista 1616-1619 Olio su tela ? Ubicazione ignota Londra
San Pietro 1614-1616 Olio su tela 62 × 50 cm University Art Museum Bloomington
San Pietro penitente 1614-1616 Olio su tela 90 × 71 cm Collezione privata Milano
San Pietro 1614-1616 Olio su tela 64,5 × 48,5 cm Collezione privata Barcellona
San Pietro 1614-1616 Olio su tela 78 × 65 cm Quadreria dei Girolamini Napoli
San Giacomo Maggiore 1614-1616 Olio su tela 78 × 65 cm Quadreria dei Girolamini Napoli
San Paolo 1614-1616 Olio su tela 78 × 65 cm Quadreria dei Girolamini Napoli
San Paolo 1614-1616 Olio su tela 65 × 49 cm Collezione privata Napoli
San Bartolomeo 1614-1616 Olio su tela 87 × 68 cm Collezione privata Lecce
San Filippo 1614-1616 Olio su tela 65 × 50 cm Galleria Giovanni Sarti Parigi
San Giuda Taddeo 1614-1616 Olio su tela 65 × 50 cm Collezione privata Spagna
Gesù tra i dottori 1614-1616 Olio su tela 113,8 × 174 cm Ubicazione ignota Londra
San Pietro 1615-1623 Olio su tela 129,5 × 98 cm Pinacoteca Nazionale Cosenza
San Paolo 1615-1623 Olio su tela 129,5 × 98 cm Pinacoteca Nazionale Cosenza
San Filippo ante 1624 Olio su tela 126 × 97 cm Fondazione Roberto Longhi Firenze
San Bartolomeo ante 1624 Olio su tela 126 × 97 cm Fondazione Roberto Longhi Firenze
San Mattia ante 1624 Olio su tela 126 × 97 cm Fondazione Roberto Longhi Firenze
San Paolo ante 1624 Olio su tela 126 × 97 cm Fondazione Roberto Longhi Firenze
San Tommaso ante 1624 Olio su tela 126 × 97 cm Fondazione Roberto Longhi Firenze
San Girolamo scrivente[3] 1615 circa Olio su tela 131,5 × 98 cm Museo del Prado Madrid
San Pietro e san Paolo 1615-1616 Olio su tela 126 × 112 cm Musée des Beaux-Arts Strasburgo
San Girolamo che scrive 1615-1616 Olio su tela 125 × 101 cm Collezione privata Barcellona
San Girolamo che scrive 1615-1616 Olio su tela 125 × 98 cm Szépmuvészeti Muzeum Budapest
San Girolamo e la tromba del Giudizio 1615-1616 Olio su tela 126 × 108 cm Collezione privata Barcellona
San Mattia 1615-1616 Olio su tela 63 × 45,5 cm Ubicazione ignota ?
Negazione di san Pietro 1615-1616 Olio su tela 163 × 233 cm Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Corsini Roma
Cristo deriso 1615-1616 Olio su tela ? Ubicazione ignota ?
Martirio di san Bartolomeo 1615-1616 Olio su tela 173 × 116 cm Galleria Pallavicini Roma
San Paolo[4] 1615-1616 circa Olio su tela ? Oratorio della Compagnia dei Bianchi della Giustizia Napoli Il dipinto è stato a lungo occultato dalla Compagnia dei Bianchi della Giustizia. In anni recenti l'oratorio è stato restaurato e riaperto al pubblico, con il conseguente ritorno dai depositi delle opere mobili. Questo dipinto, non inserito nella monografia di Nicola Spinosa sul Ribera, è stato attribuito con convinzione dal suddetto studioso e da altri alla fase giovanile del pittore di Xativa.
San Pietro[4] 1615-1616 circa Olio su tela ? Oratorio della Compagnia dei Bianchi della Giustizia Napoli Il dipinto è stato a lungo occultato dalla Compagnia dei Bianchi della Giustizia. In anni recenti l'oratorio è stato restaurato e riaperto al pubblico, con il conseguente ritorno dai depositi delle opere mobili. Questo dipinto, non inserito nella monografia di Nicola Spinosa sul Ribera, è stato attribuito con convinzione dal suddetto studioso e da altri alla fase giovanile del pittore di Xativa.
San Giacomo (Maggiore?) 1616-1620 circa Olio su tela 126 × 96 cm Museo di Capodimonte (depositi) Napoli In origine era aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera, se al Maestro del Giudizio di Salomone, se a Dirck van Baburen o se ad un non ancora identificato pittore franco-fiammingo caravaggesco attivo anche a Roma nel secondo decennio del Seicento. Oggi il museo lo segnala come opera dello Spagnoletto.
San Giuda Taddeo 1616-1620 circa Olio su tela 126 × 96 cm Museo di Capodimonte (depositi) Napoli In origine era aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera, se al Maestro del Giudizio di Salomone, se a Dirck van Baburen o se ad un non ancora identificato pittore franco-fiammingo caravaggesco attivo anche a Roma nel secondo decennio del Seicento. Oggi il museo lo segnala come opera dello Spagnoletto.
Negazione di san Pietro 1616-1620 circa Olio su tela 140 × 200 cm Certosa di San Martino Napoli Assegnato in origine dal Bellori a Caravaggio, successivamente la critica si è divisa circa l'attribuzione dell'opera: alcuni l'hanno assegnata a Carlo Saraceni, altri, più probabilmente, ad un giovane Ribera, altri ancora ad un pittore caravaggista nordico non ancora identificato.
Deposizione di Cristo 1616-1620 circa Olio su tela 204 × 257 cm Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello Castellammare di Stabia Attribuito alla bottega del Ribera quale replica di una sua composizione originale di cui si sono perdute le tracce. Se ne conoscono svariate repliche per lo più in collezioni private, nonché una al monastero di San Lorenzo de El Escorial, una a Palermo nella chiesa di San Giuseppe dei Teatini e una a Napoli presso il complesso del Suor Orsola Benincasa.
San Girolamo e l'angelo del Giudizio 1616-1617 Olio su tela 179 × 139 cm Collegiata, Museo Parroquial Osuna
Martirio di san Bartolomeo 1616-1617 Olio su tela 179 × 139 cm Collegiata, Museo Parroquial Osuna
San Sebastiano orante 1616-1617 Olio su tela 179 × 139 cm Collegiata, Museo Parroquial Osuna
San Pietro penitente 1616-1617 Olio su tela 179 × 139 cm Collegiata, Museo Parroquial Osuna
San Matteo e l'angelo 1616-1619 Olio su tela 86 × 69 cm Collezione privata Santiago del Cile
Cristo flagellato 1616-1619 Olio su tela 140 × 118 cm Quadreria dei Girolamini Napoli
Sant'Andrea orante 1616-1619 Olio su tela 136 × 112 cm Quadreria dei Girolamini Napoli
Cristo coronato di spine entro il 1620 Olio su tela 197 × 115 cm Palacio de las Duenas Siviglia
David con la testa di Golia entro il 1620 Olio su tela 122 × 100 cm Collezione privata Madrid
Resurrezione di Lazzaro 1618-1620 Olio su tela 171 × 289 cm Museo del Prado Madrid
Maddalena in meditazione 1618-1620 Olio su tela 175 × 128 cm Collezione privata Roma
Calvario 1618 Olio su tela 336 × 230 cm Collegiata, Museo Parroquial Osuna
Maddalena penitente 1618-1623 Olio su tela 78 × 71 cm Museo di Capodimonte Napoli
Pietà 1618-1623 Olio su tela 129 × 181 cm National Gallery Londra
Cristo flagellato 1620 circa Olio su tela 99 × 81 cm Galleria Sabauda Torino
Martirio di san Lorenzo 1618-1620 Olio su tela 201 × 152 cm The Azby Fund New Orleans
Ecce Homo 1620 circa Olio su tela 97 × 81 cm Real Academia de Bellas Artes de San Fernando Madrid
San Sebastiano curato dalle pie donne 1621 circa Olio su tela 180 × 228 cm Museo de Bellas Artes Bilbao
Cristo si prepara per la crocifissione 1624 circa Olio su tela 223 × 174 cm Chiesa di Santa Maria Cogolludo
San Giacomo Maggiore ante 1624 Olio su tela 127 × 98 cm Museo Puskin Mosca Comparso per la prima volta in un inventario del 1624, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione, se al Ribera o al Maestro del Giudizio di Salomone.
Martirio di san Bartolomeo[5] primo quarto del XVII secolo Olio su tela ? Basilica di San Domenico Maggiore Napoli Rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se assegnarlo al Ribera o, più probabilmente, alla sua bottega.
Liberazione di san Pietro dal Carcere ante 1625 Olio su tela 195 × 144 cm Galleria Borghese Roma Comparso per la prima volta nell'inventario della Collezione Borghese del 1693, dov'era assegnato a Valentin De Boulogne, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto.
Madonna col Bambino e san Bruno 1624 Olio su tela 205 × 153,5 cm Gemäldegalerie Berlino
San Girolamo e l'angelo del Giudizio 1626 Olio su tela 185 × 133 cm Museo dell'Ermitage San Pietroburgo
San Girolamo e l'angelo del Giudizio 1626 Olio su tela 262 × 164 cm Museo di Capodimonte Napoli
Sant'Andrea in meditazione 1626 Olio su tela 111,1 × 93 cm Collezione privata Londra
Deposizione 1616-1624 Olio su tela 125 × 181 cm Museo del Louvre Parigi
San Girolamo che legge 1625 circa Olio su tela 112 × 94 cm Galleria dell'Accademia Napoli
San Girolamo che legge 1625 circa Olio su tela 108 × 82 cm Pinacoteca di Brera Milano
Martirio di san Bartolomeo 1624-1626 Olio su tela 145 × 216 cm Galleria Palatina di palazzo Pitti Firenze
Martirio di san Bartolomeo 1624-1630 Olio su tela 233 × 158 cm Cattedrale di Santa Sofia Nicosia
Trinitas terrestris con san Bruno, san Benedetto, san Bernardino e san Bonaventura 1626-1635 circa Olio su tela 393 × 262 cm Museo di Capodimonte Napoli
Eterno Padre 1626-1635 circa Olio su tela 109 × 109 cm Museo di Capodimonte Napoli
Martirio di Sant'Andrea 1628 Olio su tela 285 × 183 cm Szépművészeti Múzeum Budapest
San Sebastiano e le pie donne 1628 Olio su tela 156 × 188 cm Museo dell'Ermitage San Pietroburgo
San Sebastiano curato da sant'Irene XVII secolo Olio su tela 206 × 152 cm Museo de Bellas Artes San Pio V Valencia Considerato autografo da una parte della critica mentre un'altra parte la ritiene replica di una composizione originale del Ribera di cui si sono perdute le tracce.
San Sebastiano curato da sant'Irene XVII secolo Olio su tela 206 × 152 cm Museo di Stato San Marino Considerato copia antica di un pittore non ancora identificato oppure attribuito alla bottega di Ribera quale replica di un originale disperso.
San Sebastiano curato da sant'Irene XVII secolo Olio su tela 206 × 152 cm Coll & Cortes Fine Arts Dealers Madrid Considerato copia antica di un pittore non ancora identificato oppure attribuito alla bottega di Ribera quale replica di un originale disperso.
San Sebastiano curato da sant'Irene XVII secolo Olio su tela 206 × 152 cm Chiesa dei Santi Severino e Sossio Napoli Considerato copia antica di un pittore non ancora identificato oppure attribuito alla bottega di Ribera quale replica di un originale disperso.
San Pietro in meditazione 1628 (?) Olio su tela 121 × 96 cm Corporation Art Gallery Glasgow Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione alla mano del Ribera o della sua bottega, vista la qualità pittorica espressa.
San Pietro in meditazione 1628 (?) Olio su tela 190 × 112 cm Museu Nacional de Arte Antiga Lisbona Siglato "J.R.", rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione alla mano del Ribera o della sua bottega, vista la qualità pittorica espressa.
San Francesco d'Assisi alla Porziuncola 1629 Olio su tela 230 × 160 cm Palacio Real di El Pardo Madrid
San Giovanni Battista 1629-1635 Olio su tela 124 × 93 cm Palacio de Ayuntamiento Valladolid
San Girolamo in meditazione 1629 circa Olio su tela 101 × 74 cm Collezione privata Londra
San Pietro penitente 1626-1629 Olio su tela 126 × 97 cm Art Institute Chicago
San Tommaso (?) 1627-1630 circa Olio su tela 62 × 49,5 cm National Gallery Londra Attribuito in passato a Pietro Novelli e a Diego Velasquez, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto.
San Pietro 1630 circa Olio su tela 76 × 62 cm Chiesa del Crocifisso Matino Attribuzione discussa tra la mano del Ribera e quella di un giovane Francesco Fracanzano. Forse una copia di un originale dello spagnolo.
San Pietro in lacrime 1630 circa Olio su tela 56 × 69 cm Collezione privata Milano
San Giuda Taddeo 1630-1632 Olio su tela 128 × 121 cm Collezione privata Barcellona
San Pietro penitente 1630-1631 Olio su tela 77 × 64,8 cm Museo Soumaya Città del Messico
San Pietro penitente 1630 circa Olio su tela 74 × 62 cm Museo dell'Ermitage San Pietroburgo
Sant'Onofrio 1630 Olio su tela 96 × 74 cm Collezione privata Baltimora
Cristo Salvatore 1630 circa Olio su tela 72 × 65 cm Museo del Prado Madrid
San Pietro 1630 Olio su tela 77 × 64 cm Museo del Prado Madrid
San Paolo 1632-1635 Olio su tela 75 × 63 cm Museo del Prado Madrid
San Filippo 1632-1635 Olio su tela 75 × 62 cm Museo del Prado Madrid
San Simone 1632-1635 Olio su tela 74 × 62 cm Museo del Prado Madrid
San Bartolomeo 1632-1635 Olio su tela 78 × 64 cm Museo del Prado Madrid
San Giacomo Maggiore 1632-1635 Olio su tela 78 × 64 cm Museo del Prado Madrid
San Giacomo Minore 1632-1635 Olio su tela 75 × 63 cm Museo del Prado Madrid
San Giuda Taddeo 1632-1635 Olio su tela 76 × 64 cm Museo del Prado Madrid
San Mattia 1632-1635 Olio su tela 78 × 64 cm Museo Municipal

(in deposito dal Museo del Prado di Madrid)

Xàtiva
San Tommaso 1632-1635 Olio su tela 76 × 64 cm Museo de Bellas Artes

(in deposito dal Museo del Prado di Madrid)

Cordova
San Matteo 1632-1635 Olio su tela 76 × 64 cm Biblioteca y Museo Victor Balaguer

(in deposito dal Museo del Prado di Madrid)

Vilanova i la Geltrú
Sant'Andrea 1632-1635 Olio su tela 76 × 64 cm Museo de Bellas Artes

(in deposito dal Museo del Prado di Madrid)

A Coruña
San Giovanni Evangelista 1632-1635 Olio su tela 73,5 × 62 cm Collezione privata Roma
San Paolo 1630 circa Olio su tela 61,8 × 48 cm Musée des Beaux-Arts et d'Archéologie Rennes
San Giuseppe 1630 circa Olio su tela 60 × 49 cm Collezione privata Napoli
San Giacomo Maggiore 1630-1632 Olio su tela 73 × 99 cm Wellington Museum Londra
San Paolo 1630-1632 Olio su tela 76,2 × 63,5 cm Collezione privata Monaco
Un apostolo 1630 circa Olio su tela 74 × 62 cm University College Amherst
San Girolamo in meditazione 1630 circa Olio su tela 77,5 × 63,5 cm Collezione privata Roma
San Rocco 1631 Olio su tela 212 × 144 cm Museo del Prado Madrid
San Giacomo Maggiore 1631 Olio su tela 202 × 146 cm Museo del Prado Madrid
Ecce Homo 1631 Olio su tela 33 × 24 cm Collezione privata Venezia
Ecce Homo 1631 Olio su tela 33 × 24 cm Collezione privata Londra Replica ritenuta autografa del dipinto precedente.
Ecce Homo 1630 circa Olio su tela 57 × 46 cm Museo dell'Ermitage San Pietroburgo
Sant'Andrea 1630 circa Olio su tela 75 × 61 cm Collezione privata Milano
Santo Stefano 1630 circa Olio su tela 57 × 47 cm Thomas Knol Basel
San Paolo 1631-1632 Olio su tela 79 × 66 cm Collezione privata ?
San Pietro 1631-1632 Olio su tela 128 × 100 cm Museo del Prado Madrid
San Paolo 1632 Olio su tela 125 × 99 cm Hispanic Society of America New York
San Matteo 1632 Olio su tela 126 × 95 cm Kimbell Art Museum Fort Worth
San Rocco 1632 Olio su tela 127 × 100 cm Museo del Prado Madrid
Sant'Andrea 1631-1632 Olio su tela 123 × 95 cm Museo del Prado Madrid
San Simone 1631-1632 Olio su tela 107 × 91 cm Museo del Prado Madrid
San Giacomo Maggiore 1632 circa Olio su tela 118 × 95 cm Raccolta del marchese di Exeter Burghley House
Apostolo 1632-1633 Olio su tela 58 × 48,2 cm Ubicazione ignota ?
San Giovanni Battista 1632 Olio su tela 110 × 82 cm Collezione privata Napoli
San Giovanni Battista 1632 Olio su tela 92 × 72 cm Collezione privata ? Replica ritenuta autografa del dipinto precedente.
San Giuseppe con Gesù fanciullo 1632 Olio su tela 126 × 100 cm Museo del Prado Madrid
San Francesco d'Assisi e l'angelo con l'ampolla del sangue di Cristo 1632 Olio su tela 120 × 98 cm Museo del Prado Madrid
San Giacomo Maggiore 1632 Olio su tela 131 × 110 cm Museo de Bellas Artes Siviglia
San Giacomo Maggiore 1632 circa Olio su tela 125 × 102 cm Galleria nazionale d'arte antica di palazzo Barberini Roma Replica ritenuta autografa del dipinto precedente.
San Paolo 1632 Olio su tela 118,8 × 88,4 cm Ubicazione ignota ?
San Giacomo Maggiore 1632 circa Olio su tela 115,2 × 85,5 cm Museum of Art Dallas
Giacobbe e il gregge 1628-1635 Olio su tela 174 × 219 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
Giacobbe nel letamaio 1629-1631 Olio su tela 140 × 188 cm Collezione privata Spagna
Eraclito 1630-1631 Olio su tela 147 × 116 cm Fondazione Cavallini-Sgarbi Ro Ferrarese Rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o alla sua bottega.
San Bartolomeo 1632 Olio su tela 128 × 102 cm Collezione privata Schloss Rohrau Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione alla mano del Ribera, della sua bottega.
San Girolamo in meditazione 1633 circa Olio su tela 102 × 80 cm Musée des Beaux-Arts Pau Attribuito alla bottega quale copia del dipinto in collezione privata a Londra del 1629 circa.
Pietà 1633 Olio su tela 157 × 210 cm Museo Thyssen-Bornemisza Madrid
San Matteo 1634 Olio su tela 64 × 52 cm Stadtmuseum Solothurn
San Girolamo 1634 Olio su tela 78 × 126 cm Museo Thyssen-Bornemisza Madrid
San Zaccaria 1634 Olio su tela 98 × 80 cm Musée des Beaux-Arts Rouen
San Pietro 1634 Olio su tela 64 × 55 cm Museo de Bellas Artes de Asturias Oviedo
San Girolamo che legge 1634 circa Olio su tela 76,2 × 63,5 cm Collezione privata Londra
Ecce Homo 1634 circa Olio su tela 60 × 45 cm Collezione privata Roma
Mater Dolorosa 1631-1635 Olio su tela 61,5 × 48 cm Collezione privata Ubicazione ignota
San Bartolomeo 1634 Olio su tela 127 × 101,6 cm Stanley Moss & Company New York
Martirio di san Bartolomeo 1634 Olio su tela 104 × 113 cm National Gallery Washington
Santa Lucia 1635 Olio su tela 73,6 × 60,4 cm Collezione privata New York
Visione di Baldassarre 1635 Olio su tela 52 × 64 cm Palazzo Arcivescovile Milano
Trinità 1635-1636 Olio su tela 226 × 118 cm Museo del Prado Madrid
San Giuseppe 1635-1636 Olio su tela 72,4 × 62,9 cm Musée des Beaux-Arts Montréal
Pietà 1634 Olio su tela 172 × 121 cm Convento delle Agustinas Recoletas di Monterrey Salamanca
San Francesco riceve i sette privilegi 1635 circa Olio su tela 240 × 178 cm Palazzo Bianco Genova Attribuito alla bottega quale copia di un originale disperso.
Immacolata Concezione 1635 Olio su tela 502 × 329 cm Convento delle Agustinas Recoletas di Monterrey Salamanca
Sant'Agostino 1636 Olio su tela 213 × 106 cm Convento delle Agustinas Recoletas di Monterrey Salamanca
Sant'Agostino in preghiera 1636 circa Olio su tela 203 × 150 cm Museo del Prado Madrid
Sant'Agostino 1636 Olio su tela 126 × 100 cm Musée Goya Castres
San Gennaro in gloria 1636 Olio su tela 276 × 199 cm Convento delle Agustinas Recoletas di Monterrey Salamanca
Assunzione della Maddalena 1636 Olio su tela 256 × 193 cm Real Academia de Bellas Artes de San Fernando Madrid
San Sebastiano 1636 Olio su tela 200 × 149 cm già al Kaiser Friedrich Museum (distrutto nel 1945) Berlino
San Sebastiano 1636 circa Olio su tela 127 × 100 cm Museo del Prado Madrid
Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio da Padova 1636 Olio su tela 262 × 206 cm Real Academia de Bellas Artes de San Fernando Madrid
San Paolo eremita 1636 circa Olio su tela 118 × 98 cm Museo del Prado Madrid
San Girolamo 1636 Olio su tela 73,5 × 59,5 cm Musée du Luxembourg Parigi
San Cristofaro e il Bambino 1637 Olio su tela 127 × 100 cm Museo del Prado Madrid
Immacolata Concezione 1637 Olio su tela 294 × 164 cm Collezione privata Schloss Rohrau
Immacolata Concezione 1637 circa Olio su tela 72,5 × 61 cm Collezione privata Milano
Santa Lucia 1637 Olio su tela 73 × 62 cm Collezione privata Madrid
Benedizione di Giacobbe 1637 Olio su tela 129 × 289 cm Museo del Prado Madrid
Immacolata Concezione 1637 Olio su tela 255 × 177 cm Museum of Art Columbia
Immacolata Concezione 1637 Olio su tela 220 × 160 cm Museo del Prado Madrid
Sant'Andrea 1637 Olio su tela 123 × 91 cm Musées Royaux des Beaux-Arts Bruxelles
Sant'Agostino con un paggio spagnolo 1637 Olio su tela 126 × 102 cm Museo Nazionale Poznan
Sant'Onofrio 1637 Olio su tela 130 × 104 cm Museo dell'Ermitage San Pietroburgo
Sant'Onofrio 1637 Olio su tela 90 × 70 cm National Gallery of Ireland Dublino
San Pietro 1637 Olio su tela 205 × 112 cm Museo de Bellas Artes de Alava Vitoria
San Paolo 1637 Olio su tela 205 × 112 cm Museo de Bellas Artes de Alava Vitoria
Cristo deriso e coronato di spine 1638 Olio su tela 257 × 202 cm Pinacoteca di Brera Milano
Sant'Antonio Abate 1638 Olio su tela 78 × 66 cm Fondazione De Vito Vaglia
Pietà 1637 Olio su tela 264 × 170 cm Certosa di San Martino Napoli
Mosè 1638 Olio su tela 168 × 97 cm Certosa di San Martino Napoli
Elia 1638 Olio su tela 168 × 97 cm Certosa di San Martino Napoli
Aggeo 1638-1643 Olio su tela 272 × 252 cm Certosa di San Martino Napoli
Noè 1638 Olio su tela 271 × 254 cm Certosa di San Martino Napoli
Gioele 1638-1643 Olio su tela 270 × 252 cm Certosa di San Martino Napoli
Amos 1640 Olio su tela 272 × 256 cm Certosa di San Martino Napoli
Abdia 1638-1643 Olio su tela 270 × 266 cm Certosa di San Martino Napoli
Osea 1638-1643 Olio su tela 270 × 254 cm Certosa di San Martino Napoli
Abacuc 1638-1643 Olio su tela 267 × 236 cm Certosa di San Martino Napoli
Sofonia 1638-1643 Olio su tela 266 × 236 cm Certosa di San Martino Napoli
Daniele 1638-1643 Olio su tela 267 × 236 cm Certosa di San Martino Napoli
Giona 1638-1643 Olio su tela 276 × 236 cm Certosa di San Martino Napoli
Michea 1638-1643 Olio su tela 268 × 243 cm Certosa di San Martino Napoli
Ezechiele 1638-1643 Olio su tela 271 × 251 cm Certosa di San Martino Napoli
San Gennaro 1638 Olio su tela 70 × 60 cm Collezione privata ?
Ecce Homo 1638 Olio su tela 76 × 63,5 cm Bob Jones University Greenville
Ecce Homo 1638 Olio su tela 63,8 × 51 cm Collezione privata Londra
Mater Dolorosa 1638 Olio su tela 76 × 62 cm Gemäldegalerie Kassel
Mater Dolorosa 1638 Olio su tela 103 × 69 cm Collezione privata Madrid
San Paolo eremita 1638 Olio su tela 132 × 106 cm Walters Art Gallery Baltimora
San Paolo eremita 1639 Olio su tela 129 × 103 cm Galleria regionale della Sicilia di palazzo Abatellis Palermo
San Giovanni Battista nel deserto 1638 Olio su tela 103 × 69 cm Real Monasterio de la Encarnación Madrid
San Giovanni Battista 1640 circa Olio su tela 183,5 × 132,5 cm Collezione privata Madrid
San Giovanni Battista 1638 Olio su tela 205 × 155 cm Collezione privata Barcellona
San Girolamo e la tromba del Giudizio 1629, 1639 o 1637 Olio su tela 125 × 100 cm Galleria Doria Pamphilj Roma
San Girolamo nel deserto 1637 circa Olio su tela ? Collezione privata ?
Giacobbe e il gregge 1638 Olio su tela 132 × 118 cm National Gallery Londra
Maddalena penitente 1635-1640 Olio su tela 97 × 66 cm Museo del Prado Madrid
San Girolamo 1638 Olio su tela 129 × 100 cm Museum of Art Cleveland
San Giuseppe 1639 Olio su tela 131 × 105 cm Collezione privata Madrid
San Giuseppe 1635-1640 Olio su tela 115 × 88 cm Brooklyn Museum New York
Carnefice con la testa del Battista 1639 Olio su tela 126 × 101 cm Collezione privata Milano
Martirio di san Filippo 1639 Olio su tela 234 × 234 cm Museo del Prado Madrid
Liberazione di san Pietro 1639 Olio su tela 177 × 232 cm Museo del Prado Madrid
Sogno di Giacobbe 1639 Olio su tela 179 × 233 cm Museo del Prado Madrid
San Pietro in preghiera 1639 circa Olio su tela ? Ubicazione ignota Inghilterra
San Pietro in preghiera 1639 circa Olio su tela 117 × 99,2 cm Collezione privata Inghilterra
Sacra Famiglia e san Giovannino nella bottega di Giuseppe 1630-1640 Olio su tela 256 × 201 cm Sovrano Militare dell'Ordine di Malta Roma
Sant'Onofrio 1639 Olio su tela 198,5 × 151 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
San Girolamo penitente 1639-1640 Olio su tela 95 × 125 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
San Francesco di Paola 1640 Olio su tela 73,5 × 65,5 cm Collezione privata Ginevra
San Francesco di Paola 1640 Olio su tela 73,5 × 65,5 cm (?) National Museum of Fine Art La Valletta Replica ritenuta autografa del dipinto precedente.
San Francesco di Paola 1640 Olio su tela 75 × 52,5 cm Collezione privata Londra
Adorazione dei pastori 1640 Olio su tela 226 × 317 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
Adorazione dei pastori 1640 Olio su tela 220 × 325 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
San Paolo eremita 1640 Olio su tela 143 × 143 cm Museo del Prado Madrid
San Sebastiano 1640 Olio su tela 131 × 105 cm Collezione privata Ginevra
San Giovanni Battista 1640 circa Olio su tela 180 × 129 cm North Carolina Museum of Art Raleigh
San Giovanni Battista 1640 circa Olio su tela 101 × 73 cm Wellington Museum Londra
San Pietro 1640 Olio su tela 127 × 99 cm Cummer Museum of Art Jacksonville
San Paolo eremita 1640 circa Olio su tela 76 × 63 cm Gemäldegalerie Alte Meister Dresda
Testa del Battista 1640 Olio su tela 62,2 × 72,7 cm Collezione privata Napoli
San Giovanni Battista 1640 circa Olio su tela 178 × 161 cm Museo Nazionale Poznan
San Giovanni Battista 1640 circa Olio su tela 184 × 198 cm Museo del Prado Madrid
Maddalena penitente 1641 Olio su tela 182 × 149 cm Museo del Prado Madrid
Santa Maria Egiziaca 1640 circa Olio su tela 183 × 197 cm Museo del Prado Madrid
San Bartolomeo 1641? Olio su tela 183 × 197 cm Museo del Prado Madrid
Santa Maria Egiziaca 1641 Olio su tela 133 × 106 cm Musée Fabre Montpellier
Santa Maria Egiziaca in levitazione 1641 Olio su tela 177 × 123 cm Collezione privata Città del Messico
Sant'Agnese 1641 circa Olio su tela 202 × 152 cm Gemäldegalerie Alte Meister Dresda
Liberazione di san Pietro 1641 circa Olio su tela 176 × 226 cm Gemäldegalerie Alte Meister Dresda
San Francesco e l'angelo 1641 circa Olio su tela 176 × 226 cm Gemäldegalerie Alte Meister Dresda
Sant'Andrea 1641 Olio su tela 69,9 × 55,9 cm Museum of Fine Arts Boston
San Bartolomeo 1641 circa Olio su tela 77 × 65 cm Museum of Art El Paso
San Francesco in gloria 1642? Olio su tela 400 × 207 cm Chiesa di San Francesco Aversa
San Francesco d'Assisi 1642 Olio su tela 200 × 162 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial
San Girolamo 1642 Olio su tela 130 × 100 cm Ubicazione ignota ?
Sant'Onofrio 1642 Olio su tela 130 × 101 cm Museum of Fine Arts Boston Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o alla sua bottega.
San Bruno riceve la Regola 1643 Olio su rame 38 × 27 cm Museo nazionale di San Martino Napoli
Sant'Ignazio scrive la Regola della Compagnia di Gesù 1643-1644 Olio su tela 250 × 160 cm già nella Chiesa del Gesù Nuovo ora nei depositi del Museo di Capodimonte

(rimasto frammentario dal 1945)

Napoli
Papa Paolo III approva la Regola gesuitica 1643-1644 Olio su tela 250 × 160 cm Chiesa del Gesù Nuovo Napoli
Sant'Ignazio in gloria 1643-1644 Olio su tela 250 × 160 cm Chiesa del Gesù Nuovo Napoli
Battesimo di Cristo 1643 Olio su tela 235 × 160 cm Musée des Beaux-Arts Nancy
Madonna col Bambino 1643 Olio su tela 111 × 101 cm Ringling Museum of Art Sarasota
Adorazione dei pastori 1643 Olio su tela 128 × 180 cm già nella Cattedrale

(distrutto nel 1936 dopo un incendio)

Valencia
Cristo crocifisso 1643 Olio su tela 292 × 192 cm Palacio de la Diputacion Vitoria
San Francesco d'Assisi 1643 Olio su tela 103 × 77 cm Galleria Palatina di palazzo Pitti Firenze
San Francesco d'Assisi 1643 circa Olio su tela 100 × 77,5 cm Collezione privata Napoli
San Girolamo[6] 1643 Olio su tela 78 x 65 cm Musée des Beaux-Arts Lille
Martirio di san Bartolomeo 1644? Olio su tela 202 × 153 cm Museu Nacional d'Art de Catalunya Barcellona
Sant'Antonio Abate 1644 Olio su tela 206 × 156 cm Collezione privata Majorca
Sant'Andrea 1641? Olio su tela 76 × 63 cm Museo del Prado Madrid
San Girolamo 1644 Olio su tela 109 × 90 cm Museo del Prado Madrid
San Paolo eremita 1644 Olio su tela 208 × 157 cm Nationalmuseum Stoccolma
San Mattia 1644 Olio su tela ? Collezione privata Madrid
Testa del Battista 1644 Olio su tela 62 × 73 cm Real Academia de Bellas Artes de San Fernando Madrid
San Pietro 1644 Olio su tela 70,5 × 53 cm Collezione privata ?
Santa Teresa d'Avila 1644 Olio su tela 123 × 97 cm Fundación Cultural Fórum Filatélico Madrid
Santa Teresa d'Avila 1644 Olio su tela 129,5 × 104 cm Museo de Bellas Artes San Pio V Valencia
Martirio di san Bartolomeo 1644 Olio su tela 208 × 157 cm Nationalmuseum Stoccolma Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o alla sua bottega.
San Girolamo 1645-1650 circa Olio sutela 123 × 93 cm Museo de Bellas Artes Castellón Causa anche il cattivo stato di conservazione, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o alla sua bottega.
San Girolamo nel deserto 1645 Olio su tela 230 × 180 cm Real Academia de Bellas Artes de San Fernando Madrid Attribuito alla bottega quale copia di un originale disperso.
San Paolo 1645 Olio su tela 75 × 53 cm Collezione privata Vienna
San Girolamo nello studio 1646? Olio su tela 146 × 198 cm Galleria Nazionale Praga
San Giacomo Maggiore 1646 circa Olio su tela 115 × 98 cm Collezione privata Londra
San Giacomo Maggiore 1646 circa Olio su tela 100 × 77,5 cm Collezione privata Napoli
Testa del Battista 1646 Olio su tela 66 × 78 cm Museo Filangieri di palazzo Cuomo Napoli
San Gennaro esce illeso dalla fornace 1646 Olio su rame 320 × 200 cm Cappella del Tesoro di San Gennaro Napoli
San Diego di Alcalà 1646 Olio su tela 131 × 106 cm Cattedrale Toledo
San Diego di Alcalà 1646 Olio su tela 180 × 118 cm Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
Immacolata Concezione 1646 Olio su tela ? già chiesa del monastero de Santa Isabel

(distrutto)

Madrid
San Girolamo 1647 Olio su tela 131 × 103 cm Collezione privata Bergamo
Sant'Antonio Anacoreta 1647 Olio su tela 75 × 64 cm Museo Puskin Mosca
San Giacomo Maggiore 1647 Olio su tela 92 × 72 cm Museo Puskin Mosca
San Giacomo Maggiore 1647 circa Olio su tela 73 × 60 cm Musée de Beaux-Arts Marsiglia
San Giacomo Maggiore 1644-1647 Olio su tela 101 × 83 cm Collezione privata Schloss Rohrau
San Simeone con Gesù Bambino 1647 Olio su tela 121 × 99 cm Collezione privata Madrid
San Paolo eremita 1647 Olio su tela 130 × 104 cm Wallraf-Richartz Museum Colonia
Riposo durante la fuga in Egitto 1648 circa Olio su tela 252,5 × 201 cm Fundacion Arte Espacio Madrid
San Girolamo 1648 Olio su tela 120 × 100 cm Fogg Art Museum Cambridge
San Girolamo 1648 Olio su tela 120 × 100 cm Fondazione Cavallini-Sgarbi Ferrara Replica ritenuta autografa del dipinto precedente.
San Girolamo penitente 1648 Olio su tela 63 × 55 cm Collezione privata Londra
San Girolamo penitente 1648 Olio su tela 76 × 65 cm Collezione privata Città del Messico
Madonna col Bambino 1648 Olio su tela 70 × 60 cm Museum of Art Philadelphia
Matrimonio di santa Caterina con Gesù Bambino 1648 Olio su tela 209 × 154 cm The Metropolitan Museum of Art New York
Adorazione dei pastori 1650 Olio su tela 238 × 179 cm Museo del Louvre Parigi
Sant'Antonio abate[7] 1650 circa Olio su tela 69 × 52 cm Quadreria del Pio Monte della Misericordia Napoli
San Girolamo penitente 1650 circa Olio su tela 95,5 × 74,5 cm Monastero di San Lorenzo San Lorenzo de El Escorial Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, anche causa il cattivo stato di conservazione, se al Ribera o alla sua bottega.
Adorazione dei pastori 1650 circa Olio su tela ? Concattedrale di Santissima Maria Assunta e San Catello Castellammare di Stabia Rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se assegnarlo al Ribera o, più probabilmente, alla sua bottega quale replica a taglio orizzontale della versione autografa del Louvre di Parigi.
San Bartolomeo 1651 Olio su tela 126,5 × 103 cm Yale University Art Gallery New Haven Firmato e datato, rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, anche causa il cattivo stato di conservazione, se al Ribera o alla sua bottega.
Sant'Onofrio 1651 circa Olio su tela 182 × 125,5 cm Collezione privata ?
San Paolo eremita 1651 circa Olio su tela 199 × 154 cm Museo del Louvre Parigi
San Girolamo penitente 1651 circa Olio su tela 178 × 125 cm Musei del Castello Sforzesco Milano
Immacolata Concezione 1651 circa Olio su tela 258 × 178 cm Museo del Prado Madrid
San Girolamo 1651 circa Olio su tela 78 × 64 cm Collezione privata Roma
Comunione degli apostoli 1651 Olio su tela 400 × 400 cm Certosa di San Martino Napoli
San Girolamo 1651 Olio su tela 125 × 100 cm Museo nazionale di San Martino Napoli
San Sebastiano 1651 Olio su tela 121 × 100 cm Museo nazionale di San Martino Napoli
Santa Maria Egiziaca 1651 Olio su tela 88 × 71 cm Museo Filangieri di palazzo Cuomo Napoli
San Girolamo 1652 Olio su tela ? Collezione privata Bologna
San Girolamo penitente 1652 Olio su tela 77 × 71 cm Museo del Prado Madrid
Miracolo di san Donato di Arezzo 1652? Olio su tela 190 × 153 cm Museo de Picardie Amiens

La serie dei Filosofi, i ritratti e altri temi generici


Immagine Titolo Anno Tecnica Dimensioni Collocazione Città e nazione
Mendicante tra il 1612 e il 1616 Olio su tela 110 × 78 cm Galleria Borghese Roma
Ritratto d'uomo (Sigmund Laire?) 1611-1616 Olio su tela 76 × 63,5 cm Gemäldegalerie Berlino
Filosofo 1611-1616 Olio su tela 93 × 74 cm Coll & Cortes Fine Arts Dealers Madrid
Profeta 1611-1616 Olio su tela 95 × 74 cm Museo Civico di Castello Ursino Catania
Origene 1615 circa Olio su tela 123,5 × 95,5 cm Galleria Nazionale delle Marche Urbino
Geografo sorridente (Democrito?) 1615-1616 Olio su tela 120 × 90 cm Collezione privata Lugano
Filosofo con libro 1615-1616 Olio su tela 118 × 90 cm Collezione privata Torella dei Lombardi
Esopo 1629-1631 Olio su tela 125 × 92 cm Collezione privata New York
Euclide 1629-1631 Olio su tela 116,5 × 92 cm Collezione privata Santiago del Cile
Filosofo 1630 circa Olio su tela 140 × 131 cm Coll & Cortes Fine Arts Dealers Madrid
Platone 1630 Olio su tela 120 × 93 cm Museo de Picardie Amiens
Filosofo 1631 Olio su tela 129 × 91 cm University of Arizona Art Museum Tucson
Filosofo (Euclide?) 1629-1631 Olio su tela 124,9 × 92,1 cm J. Paul Getty Museum Santa Monica
Talete 1629-1631 Olio su tela 117,5 × 95,5 cm Collezione privata Parigi
Filosofo (Archimede?) 1629-1631 Olio su tela 126 × 92 cm Eufemio Diaz Monsalve Madrid
Filosofo 1629-1631 Olio su tela 129,5 × 100,5 cm Collezione privata Parigi
Eraclito 1629-1631 Olio su tela 125 × 95 cm Collezione privata New York
Filosofo allo specchio (Archimede?) 1629-1632 Olio su tela 102,3 × 78,1 cm Algur H. Meadows Museum Dallas
Pitagora 1630-1632 Olio su tela 118 × 93 cm Museo de Bellas Artes San Pio V Valencia
Eraclito 1630-1632 Olio su tela 118 × 93 cm Museo de Bellas Artes San Pio V Valencia
Maddalena Ventura con il marito e il figlio 1631 Olio su tela 196 × 127 cm Museo del Prado Madrid
Filosofo 1631-1632 Olio su tela 125 × 88 cm Palazzo Durazzo Pallavicini Genova
Un mendicante cieco con giovane accompagnatore 1632 Olio su tela 125 × 98 cm Allen Memorial Art Museum Oberlin
Eraclito 1635 Olio su tela 121 × 95 cm Palazzo Durazzo Pallavicini Genova
Testa di giovane con corona di edera 1635 circa Olio su tela ? Collezione privata Madrid
Duello tra donne 1636 Olio su tela 235 × 212 cm Museo del Prado Madrid
Cleopatra 1637 Olio su tela 60 × 49 cm Collezione privata Madrid
Diogene 1636 Olio su tela 120 × 95 cm Collezione privata ?
Anassagora 1636 Olio su tela 120 × 95 cm Collezione privata ?
Platone (?) 1637 Olio su tela 124 × 99 cm County Museum of Art Los Angeles
Cratete 1636 Olio su tela 124 × 98,5 cm National Museum of Western Art Tokyo
Protagora 1637 Olio su tela 124,1 × 98,3 cm Wadsworth Atheneum Hartford
Aristotele 1637 Olio su tela 124 × 95 cm Museum of Art Indianapolis
Diogene 1637 Olio su tela 76 × 61 cm Gemäldegalerie Alte Meister Dresda
Un maestro di musica 1638 Olio su tela 72,2 × 62,5 cm Museum of Art Toledo
Un missionario gesuita 1638 Olio su tela 195 × 110 cm Museo Poldi Pezzoli Milano
Un cavaliere dell'Ordine di Santiago 1638 circa Olio su tela 146 × 107 cm Algur H. Meadows Museum Dallas
Una vecchia usuraia 1638 Olio su tela 76 × 62 cm Museo del Prado Madrid
Un astronomo (Tolomeo o Anassagora) 1638 Olio su tela 78,5 × 98 cm Art Museum Worcester
Donna che si strappa i capelli 1638 Olio su tela 103 × 84 cm Musée Bonnat Bayonne
Paesaggio con un fortino 1639 Olio su tela 127 × 269 cm Palazzo Monterrey Salamanca
Paesaggio con pastori 1639 Olio su tela 128 × 269 cm Palazzo Monterrey Salamanca
Vecchio eremita (Autoritratto?) 1640 Olio su tela 74 × 64 cm Earl of Derby Knowley Hall
Lo storpio 1642 Olio su tela 164 × 93 cm Museo del Louvre Parigi
Geografo 1642 circa Olio su tela 128 × 95,5 cm Museum of Fine Arts Boston Rimane aperto il dibattito circa l'attribuzione del dipinto, se al Ribera o a Francesco Fracanzano.
Nano con cane 1643 Olio su tela 150 × 80 cm Ubicazione ignota ?
Ritratto equestre di don Giovanni d'Austria 1648 Olio su tela 319 × 251 cm Palacio Real Madrid
Interno di cucina con testa di caprone 1650 Olio su tela 69 x 100 cm Museo di Capodimonte Napoli

Note


  1. Tutte le informazioni su dimensioni, collocazione e data delle opere sono tratte dai due volumi della bibliografia.
  2. Scheda su MetMuseum, su metmuseum.org. URL consultato il 6 settembre 2020.
  3. Saint Jerome writing - The Collection - Museo Nacional del Prado, su museodelprado.es. URL consultato il 19 settembre 2020.
  4. Adriana Valerio, I Bianchi della Giustizia: notizie inedite su artisti ed opere di fabbrica, in L'Ospedale del Reame: gli Incurabili di Napoli, su academia.edu, Napoli, 2010, pp. 213-280. URL consultato il 2 agosto 2020.
  5. Sito ufficiale del museo di San Domenico Maggiore, su museosandomenicomaggiore.it. URL consultato il 15 settembre 2020.
  6. Joconde - catalogue - dictionnaires, su www2.culture.gouv.fr. URL consultato il 19 settembre 2020.
  7. Scheda su Musei ID Italia, su culturaitalia.it. URL consultato il 30 luglio 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии