art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Pianta della Catena è un'antica veduta di grandi dimensioni della città di Firenze, derivante da un originale perduto di Francesco di Lorenzo Rosselli del 1471-1482. La migliore versione è una xilografia conservata nel Kupferstichkabinett di Berlino, dalla quale derivano numerose copie più tarde.

Una versione a colori della pianta della Catena in palazzo Vecchio a Firenze (XIX secolo), tratta da un'incisione a Berlino
Una versione a colori della pianta della Catena in palazzo Vecchio a Firenze (XIX secolo), tratta da un'incisione a Berlino

Descrizione


Uno dei foglio della xilografia
Uno dei foglio della xilografia

La pianta mostra una dettagliata veduta della città dal monastero di Monteoliveto, ed è così detta per il motivo della catena che la circonda. Si tratta della più antica testimonianza dettagliata dell'assetto della città, in cui sono ben riconoscibili i suoi monumenti, anche quelli oggi perduti o rifatti, come i ponti di Firenze. La datazione agli anni 1470 è confermata dalla presenza della “palla” sulla cupola della cattedrale di Santa Maria del Fiore, dalla facciata della basilica di Santa Maria Novella, dall'assenza della cupola della basilica di Santo Spirito. In primo piano a destra l'artista si ritrasse intento a disegnare la veduta a volo d'uccello.


Voci correlate



Altri progetti



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Arte
Portale Firenze



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии