art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Andrea Odoni è un dipinto a olio su tela (104x116,6 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1527 e conservato nella Royal Collection di Buckingham Palace. È firmato "Laurentius Lotus / 1527".

Ritratto di Andrea Odoni
AutoreLorenzo Lotto
Data1527
Tecnicaolio su tela
Dimensioni104×116,6 cm
UbicazioneRoyal Collection, Castello di Windsor

Storia


L'opera è nota fin dall'antico. Nel 1532 Marcantonio Michiel la segnalò nella collezione di Andrea Odoni, mercante lombardo residente a Venezia, permettendone poi il riconoscimento in epoca moderna. La vide anche Vasari e nel 1660 entrò nelle collezioni reali inglesi, acquistata sulla piazza di Amsterdam. In passato venne attribuita anche a Tiziano e a Correggio.

Lo stile è tipico del soggiorno veneziano dell'artista, con toni più densi e pastosi, una gamma cromatica addolcita ed effetti atmosferici che sfocano i contorni.

Il quadro costituisce anche la più antica rappresentazione di un uomo accanto a elementi della propria collezione artistica, tale da figurare come una primissima attestazione pittorica di un interesse o di un intento di raccolta museale nella storia del Rinascimento.


Descrizione e stile


Il formato orizzontale era già stato utilizzato dall'artista per ritratti di coniugi e in questo caso è sperimentato anche per un ritratto singolo, del gentiluomo tra la propria collezione di marmi antichi. Indicato spesso come opera-simbolo dell'umanista nel suo studiolo, il Ritratto di Andrea Odoni pare che però non mostri pezzi realmente presenti nelle collezioni del ricco mercante e politico veneziano, a parte la testa di Adriano in primo piano a destra. L'insieme deve quindi essere legato a significati simbolici, che alludono alla natura e alle virtù dell'effigiato. L'uomo è mostrato seduto presso un tavolino, indossa un robone, una ricca veste bordata di pelliccia; tiene in mano una statuetta, forse immagine di una Diana Efesina, protendendola verso lo spettatore mentre la mano sinistra è portata al petto, con enfasi sentimentale tipica delle opere di Lotto. Sul tavolo si trova un libretto, con lacci, e alcune medaglie.


Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Portrait of Andrea Odoni

The Portrait of Andrea Odoni is a painting by the Italian High Renaissance painter Lorenzo Lotto dated 1527, now in the Royal Collection of the British royal family. It is on display at the Queen's Gallery in London.[1] The style is typical of Lotto's Venetian period, with denser tones, a softer chromatic range and atmospheric effects at the boundaries. The painting is signed and dated by Lotto.[2]

[es] Retrato de Andrea Odoni

El Retrato de Andrea Odoni es una pintura del maestro renacentista italiano Lorenzo Lotto de 1527, conservada en la Royal Collection de la familia real británica. Se exhibe en la galería de la Reina en Londres.[1] El estilo es propio del periodo veneciano de Lotto, con tonos más densos, una gama cromática más suave y efectos atmosféricos que difuminan los contornos. La pintura está firmada "Laurentius Lotus / 1527".[2]
- [it] Ritratto di Andrea Odoni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии