art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Giovanni Agostino della Torre con il figlio Niccolò è un dipinto a olio su tela (85x68,2 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1515 e conservato nella National Gallery a Londra. L'opera è firmata e datata "L.[aurentius] Lotus P.[inxit] / 1515".

Ritratto di Giovanni Agostino della Torre con il figlio Niccolò
AutoreLorenzo Lotto
Data1515
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni85×68,2 cm
UbicazioneNational Gallery, Londra

Storia


Si tratta con tutta probabilità del primo ritratto dipinto da Lotto a Bergamo. Iscrizioni sparse all'interno del dipinto hanno permesso di identificare i personaggi nei notabili locali Giovanni Agostino della Torre e suo figlio Niccolò, che esercitavano l'attività medica in Bergamo e quella di farmacisti con una bottega sulla Piazza Vecchia, dove vendevano il vetriolo di ferro estratto nella località fucina a Gandellino in alta val Seriana. Giovanni Agostino aveva acquistato un palazzo di fronte alla chiesa di san Cassiano a fianco di quella detta dell'Arciprete[1], identificato in palazzo Scotti.

I loro discendenti tennero l'opera fino al 1812, quando fu venduta sul mercato antiquario. Nel 1863 Giovanni Morelli suggerì ai curatori della National Gallery di acquistarlo.

Alcune manomissioni e restauri impropri, soprattutto nella figura di Niccolò, hanno compromesso la piena leggibilità del dipinto.


Descrizione e stile


Rispetto ai ritratti trevigiani di circa dieci anni prima, Lotto aggiornò la propria arte ampliando l'inquadratura dei personaggi, ritraendoli a mezza figura fino al bacino e collocandoli in una stanza privata, vicino a una scrivania colma di oggetti. L'uomo in primo piano è il padre, allora sessantenne, che faceva parte del Collegio dei medici locale. La sua attività è richiamata dal pesante libro che, senza sforzo apparente, regge semiaperto con la sinistra, su cui si trova l'etichetta "Galienus", mentre nel documento che regge con la destra, assieme a un fazzoletto bianco su cui si è appoggiata una mosca, è chiamato "Esculapio dei medici" (Medicorum Esculapio / Joanni Augustino Ber/gomatj e sul foglio retrostante Consiliere...). Nel 1510 fu eletto prima del College of Physicians cittadino, incarico che mantenne fino alla sua morte.[2] Alcuni dettagli dell'abbigliamento chiariscono la sua alta posizione sociale, come gli anelli o la fibbia preziosa, anche se nel complesso si mantiene su toni di elegante sobrietà. La mosca è forse una citazione di un'opera perduta di Dürer, la Madonna del Rosario.

A destra si trova suo figlio Niccolò, indossante un cappello nero con tesa rivoltata, secondo la moda del tempo. Ha la barba lunga e i capelli bruni che ricadono sulle spalle, in fini increspature magistralmente rese dall'effetto sfocato. La lettera sul tavolo vicino al personaggio lo definisce "amico" del Lotto stesso (Dno Nicolao de la Tur/re nobili bergomon/atj amico sing.mo / Bg.mj). La figura del figlio appare leggermente più grande di quella del padre, tanto che alcuni l'hanno anche proposta come aggiunta successiva, forse autografa del pittore, eseguita magari a distanza di qualche anno, considerazioni possibili essendo morto nel 1516 l'Agostino, quando il Niccolò aveva solo 33 anni.

La luce del ritratto è morbida, quasi raffaellesca, con una squisita natura morta sulla scrivania che testimonia un vivido gusto per il dettaglio accurato.


Note


  1. Andreina Franco Loiri Locatelli, Il celebre medico Giovanni Agostino della Torre e il figlio Nicolò, La Rivista di Bergamo, p. 84.
  2. Giovanni Agostino della Torre e suo figlio Niccolò, su nationalgallery.org.uk, Galleria Nazionale Londra. URL consultato il 22 ottobre 2018.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Portrait of Giovanni Agostino della Torre and his son Niccolò

Portrait of Giovanni Agostino della Torre and his son Niccolò is an oil on canvas painting by Lorenzo Lotto, created in 1515, and now in the National Gallery, London.[1][2] It is signed and dated "L.[aurentius] Lotus P.[inxit] / 1515". Its subjects have been identified via inscriptions scattered throughout the painting.[3] They both practised medicine and pharmacy in Bergamo, selling iron vitriol from a shop on Piazza Vecchia - it was probably the first portrait Lotto produced in that city.[4]

[es] Giovanni Agostino della Torre con su hijo Niccolò

El Retrato de Giovanni Agostino della Torre con su hijo Niccolò es un óleo sobre lienzo de 85 x 68,2 cm de Lorenzo Lotto, de 1515 y conservado en la National Gallery de Londres. La obra está firmada y datada "L.[aurentius] Lotus P.[inxit] / 1515".
- [it] Ritratto di Giovanni Agostino della Torre con il figlio Niccolò



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии