art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Papa Innocenzo X è un dipinto a olio su tela (140x120 cm) realizzato nel 1650 dal pittore Diego Velázquez.

Papa Innocenzo X
AutoreDiego Velázquez
Data1650
Tecnicaolio su tela
Dimensioni140×120 cm
UbicazioneGalleria Doria Pamphilj, Roma

Conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma, raffigura il papa Innocenzo X, al secolo Giovanni Battista Pamphili (1574-1655). Il pittore irlandese Francis Bacon ne ha dipinta una copia variata nei suoi Screaming Popes.


Storia


Il ritratto venne dipinto durante il secondo viaggio di Velázquez in Italia, tra il 1649 ed il 1651. Le vesti utilizzate dal pontefice sono in lino leggero, e quindi potrebbe far situare il ritratto in estate, probabilmente nel 1650. È scritto nel foglio che il pontefice tiene nella mano sinistra «alla Santà di N.ro Sign.re / Innocentiox/ per Diego de Silva / Velàzsquez de la Camera di S. M.tà Catt.ca». Sotto, viene riportata la data di esecuzione 1650.

Dettaglio della versione conservata alla National Gallery di Washington.
Dettaglio della versione conservata alla National Gallery di Washington.

Vi sono due versioni sul perché Velázquez dipinse il ritratto. Secondo la prima, mentre era in visita in Vaticano, Velázquez, già rinomato pittore, ottenne udienza col papa Innocenzo X e si offrì di dipingere un ritratto per il pontefice, ma Innocenzo X ne dubitò, non conoscendo la fama di Velázquez. Il papa chiese a Veláquez di mostrargli prima alcune delle proprie abilità ed egli gli mostrò un ritratto che aveva appena concluso, il ritratto del suo servitore, Juan de Pareja (oggi al Metropolitan Museum di New York). Una volta che il pontefice ebbe veduto il ritratto di Juan de Pareja, egli permise al Velázquez di dipingere il suo ritratto.[1]

Il racconto prosegue nel sottolineare che quando il papa vide il ritratto terminato, esclamò: "Troppo vero!", per la grande qualità del ritratto.[2] Gli esperti ad ogni modo dubitano della veridicità di questa storia e suggeriscono invece che il papa abbia commissionato il ritratto a Velázquez dal momento che egli aveva già dipinto diversi dignitari della corte pontificia, tra cui il barbiere pontificio.

Dopo l'esecuzione, il ritratto rimase proprietà privata della famiglia di Innocenzo, i Pamphilj, che la esposero alla Galleria Doria-Pamphilj dove tutt'oggi si trova. Il pezzo rimase perlopiù però nascosto al grande pubblico e noto solo a pochi intenditori come lo storico francese Hippolyte Taine, che lo considerò "il capolavoro tra tutti i ritratti" e disse "una volta visto, è impossibile dimenticarlo".[3]

Il mercante d'arte René Gimpel annotò nel suo diario (1923): «Morgan offrirebbe un milione di dollari per quel ritratto. Velázquez si trovò di fronte un italiano e l'artista, che bene conosceva i costumi del paese, senza esitare intinse il suo pennello nel rosso, il colore del vino... Il volto è un turbinio di carne, sangue e vita; gli occhi sono alla ricerca di qualcosa».[4]


Note


  1. E. Gombrich, The Story of Art, London: Phaidon, 1950
  2. http://www.wga.hu/tours/spain/velazqu1.html
  3. Bosky, Bernadette Lynn, Hippolyte-Adolphe Taine, Cyclopedia of World Authors
  4. Gimpel, Diary of an Art Dealer, 1966, 190 (John Roseberg, tr.)

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 183670456 · LCCN (EN) no00088794
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Portrait of Innocent X

Portrait of Pope Innocent X is an oil on canvas portrait by the Spanish painter Diego Velázquez, executed during a trip to Italy around 1650. Many artists and art critics consider it the finest portrait ever created.[1] It is housed in the Galleria Doria Pamphilj in Rome. A smaller version is held by the Metropolitan Museum of Art in New York, and a study is on display at Apsley House in London.[2] The painting is noted for its realism as an unflinching portrait of a highly intelligent, shrewd, and aging man. He is dressed in linen vestments, and the quality of the work is evident in the rich reds of his upper clothing, head-dress, and the hanging curtains.

[es] Inocencio X (Velázquez)

El Retrato de Inocencio X es una pintura realizada al óleo sobre lienzo por Diego Velázquez, en el verano de 1650. Actualmente se encuentra en la Galería Doria Pamphili de Roma, también conocida como Palazzo Doria-Pamphili.

[fr] Portrait d'Innocent X

Le portrait d'Innocent X est un tableau peint à l'huile sur toile par Diego Vélasquez durant l'été 1650. Il représente le pape Innocent X et est exposé à la Galerie Doria-Pamphilj de Rome.
- [it] Ritratto di Innocenzo X

[ru] Портрет папы Иннокентия X

«Портрет папы Иннокентия Х» — известная картина испанского художника Диего Веласкеса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии