art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano è un dipinto a olio su tela (247x137 cm) di Paolo Veronese, databile al 1555 circa e conservato nella collezione Contini Bonacossi agli Uffizi di Firenze.

Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano
AutorePaolo Veronese
Data1555 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni247×137 cm
UbicazioneCollezione Contini Bonacossi (Uffizi), Firenze

Storia


Il conte Iseppo (Giuseppe) da Porto si sposò con la nobildonna Livia (o Lucia) Thiene nel 1545 ed ebbe sette figli: il primogenito si chiamava Adriano, la seconda, una femmina, Porzia. Il ritratto di Iseppo venne eseguito col figlio ancora piccolo e aveva un suo pendant con la moglie e la figlia Porzia, oggi nel Walters Art Museum di Baltimora (inv. 37.541). Per Iseppo Porto, Paolo Veronese decorò il palazzo Porto a Vicenza, progettato da Andrea Palladio e terminato entro il 1552.

L'opera è nota da quando si trovava nella collezione Sedelmeyer a Parigi, dove la acquistò Alessandro Contini Bonacossi, mentre il suo pendant, il Ritratto di Livia da Porto Thiene con la figlia Porzia proviene da una collezione privata vicentina.

Dell'opera esiste un disegno preparatorio al Cabinet des Dessins del Louvre (n. 4678).


Descrizione e stile


Il ritratto a figura intera era tipico dell'ambiente bresciano (Moroni, ecc.), a cui Veronese si rifece, creando un effetto di notevole ricercatezza. Da una nicchia ombrosa le due figure emergono a grandezza naturale, sporgendosi in avanti. Il padre guarda direttamente lo spettatore, mentre il figlio si distrae, guardando a sinistra, idealmente verso la sorellina. Nel ritratto della moglie questi rapporti di sguardi tra madre e figlia sono invertiti.

Il nobiluomo indossa una pesante casacca nera foderata di pelliccia, corta alla gamba, un indumento che denota sia la ricchezza che l'eleganza del protagonista. Regge la spada alla cintura indossando i guanti, ma uno se lo è sfilato per mettere la mano destra sulla spalla del figlio, che la tocca con dolce remissività. Anche il piccolo Adriano è abbigliato sontuosamente, con una giubba foderata d'ermellino e decorata da ricami dorati, e porta a sua volta una piccola spada.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Firenze
Portale Pittura
Portale Vicenza

На других языках


[en] Portrait of Iseppo da Porto and his son Adriano

Portrait of Iseppo da Porto and his son Adriano is a c.1555 oil on canvas painting by Paolo Veronese, now in the Contini Bonacossi collection, on long-term loan to the Uffizi in Florence.[1] Veronese also decorated Porto's Palazzo Porto in Vicenza, designed by Andrea Palladio and completed in 1552.

[es] Retrato de Iseppo da Porto con su hijo Adriano

El Retrato de Iseppo da Porto con su hijo Adriano es una pintura al óleo sobre lienzo de 247 x 137 cm de Paolo Veronese, de 1555 aproximadamente y conservada en la colección Contini Bonacossi en los Uffizi de Florencia.
- [it] Ritratto di Iseppo da Porto col figlio Adriano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии