art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di Maria Luisa di Parma è un dipinto olio su tela di Francisco Goya, realizzato alla fine del XVIII secolo e conservato all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, a Napoli.

Ritratto di Maria Luisa di Parma
La tela
AutoreFrancisco Goya
DataFine del XVIII secolo
Tecnicaolio su tela
Dimensioni202×124 cm
UbicazioneMuseo nazionale di Capodimonte, Napoli

Storia e descrizione


L'opera è stata realizzata alla fine del XVIII secolo al fine di ritrarre la regina Maria Luisa di Borbone-Parma: a questa è affiancato un dipinto del marito; i due ritratti arrivano a Napoli per volere della figlia dei sovrani, Maria Isabella di Borbone-Spagna, e conservate all'interno della quadreria privata della reggia di Capodimonte[1], dov'è sono ancora esposte, all'interno della sala 33, in quella che poi è divenuta la sezione dell'Appartamento Reale del Museo di Capodimonte[2]. La tela, ritenuta per diverso tempo una copia autografa del Goya realizzata da Agustín Esteve, è stato poi definitivamente attribuita al pittore spagnolo, il quale realizzò, in quanto artista di corte, numerose opere ritraenti la famiglia reale, esposte in larga parte al Museo del Prado di Madrid[1].

Nella tela, il pittore è alla costante ricerca di ritrarre una somiglianza sia fisica che caratteriale: il risultato tuttavia è impietoso[3]. La regina è ritratta sotto una luce quasi spettrale, tant'è che sembra emergere dal fondo buio: il suo viso è arcigno, lasciando trasparire quel suo atteggiamento dissoluto che spesso ha portato a contrasti con i suoi sudditi, con un finto sorriso, simbolo di una dinastia ormai in decadenza[4]; le mani sono poggiate sul ventre e reggono un ventaglio chiuso, mentre le vesti sono eleganti e velate, in netto contrasto con il resto del dipinto[5].


Note


  1. Touring Club Italiano, p. 174.
  2. Touring Club Italiano, pp. 172-174.
  3. Sapio, p. 139.
  4. Touring Club Italiano, p. 175.
  5. Descrizione del dipinto, su Polomusealenapoli.beniculturali.it. URL consultato il 3 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2015).

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Napoli
Portale Pittura

На других языках


[en] Portrait of Maria Luisa of Parma

Portrait of Maria Luisa of Parma is a portrait of Maria Luisa of Parma, wife of Charles IV of Spain, produced as a pendant painting to a portrait of her husband.[1] Both works were long thought to be a copy after an autograph work by Francisco Goya, but they have now been definitively reattributed as autograph works by Goya himself, produced late in the 18th century. Goya was a court artist to the royal family, though most of his paintings of them are still in the Prado Museum. The two works were commissioned by the couple's daughter Maria Isabella of Spain. They were sent to Maria Isabella and they are both now in the National Museum of Capodimonte in Naples.[2]

[fr] Portrait de Marie-Louise de Parme (Naples)

Le Portrait de Marie-Louise de Parme est une peinture à l'huile sur toile de Francisco de Goya, datant de la fin du XVIIIe siècle, et conservé au Musée national de Capodimonte, à Naples.
- [it] Ritratto di Maria Luisa di Parma



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии