art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Ritratto di cortigiana è un dipinto realizzato nel 1597 circa dal pittore italiano Caravaggio.

Ritratto di cortigiana
AutoreCaravaggio
Data1597 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni66×53 cm
Ubicazionegià al Kaiser Friedrich Museum, Berlino

Storia


Il quadro è un vero e proprio ritratto di Fillide Melandroni, sedicenne, che il poeta e librettista veneziano Giulio Strozzi, amante dell'epoca, avrebbe commissionato a Caravaggio <ref> F. Bellini, Melandroni Fillide, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 73, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2009 pp. 229-232</ref> e che rimase di proprietà di Fillide fino alla sua morte nel 1618, quando aveva 37 anni. Giulio Strozzi scrisse i libretti per il grande Claudio Monteverdi, fu autore di numerose opere letterarie e fu anche protonotario apostolico numerario, ruolo con mansioni giuridico-notarili nell’amministrazione pontificia. <ref> Paolo Cecchi - Dizionario Biografico degli Italiani Treccani - Volume 94 (2019) </ref>

Quattro anni prima Fillide aveva redatto un testamento con cui lo rendeva in eredità a Giulio Strozzi, suo amante dell'epoca, che fu anche librettista per opere di Claudio Monteverdi. Al momento però dell'inventario dell'eredità il quadro non venne trovato <ref> F. Bellini, Melandroni Fillide, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 73, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2009 pp. 229-232 </ref>. È invece reperibile <ref> Roma, Archivi di Stato, Archivio Giustiniani, Busta 10 </ref>nel 1938 nell'inventario Vincenzo Giustiniani, grande mecenate di Caravaggio. Nel 1812 è venduto dagli eredi Giustiniani all'asta ed è poi acquistato nel 1815 dal Kaiser Friedrich Museum <ref> Maurizio Marini, Caravaggio, New Compton editori, 2015, pagina 452 </ref>. Dislocato per esse protetto dagli eventi bellici, al Flakturm a Freidrichshain Museum, risulta distrutto insieme a altre due opere di Caravaggio e a migliaia di altre da un terribile incendio <ref> Christopher Norris, The Disaster at Flaturm Friedrichshain; A Chronicle and List of Paintings, in The Burlington Magazine, vol. XCIV, n. 597, dicembre 1952, pp. 337–347 </ref>.



Descrizione e stile


Il quadro presenta una figura dai lineamenti marcati e dalla bellezza sfrontata. Stretta nel suo bel corpetto ricamato, ornata con fiori sul seno e completa di una elaborata acconciatura, come si conviene al suo stato, Fillide pare come assorbita dai suoi pensieri che sembrano estraniarla da ciò che la circonda, distogliendo lo sguardo dal pittore che la ritrae e quindi anche dall'osservatore che, al pari di lui, la guarda frontalmente.

La donna sembra essere la modella anche di altri dipinti di Caravaggio, tra cui Santa Caterina d'Alessandria, la Conversione della Maddalena e Giuditta e Oloferne.


Altri progetti


== Note ==

<references />

Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Portrait of a Courtesan (Caravaggio)

Portrait of a Courtesan (also known as Portrait of Fillide) was a painting by the Baroque master Michelangelo Merisi da Caravaggio. Painted between 1597 and 1599, it was destroyed in Berlin in 1945 and is known only from photographs. It has been suggested that the portrait represents the goddess Flora.

[es] Retrato de una cortesana

Retrato de una cortesana es un cuadro de Caravaggio, pintado en 1597. Muestra a la dama Fillide Melandroni como la diosa Flora. Se conservaba en Alemania, pero los bombardeos durante la Segunda Guerra Mundial lo destruyeron en 1945. Solo se conoce a través de fotografías.

[fr] Portrait d'une courtisane

Portrait d'une courtisane, parfois appelé Portrait de Fillide, est un tableau de Caravage probablement peint vers 1598, anciennement conservé au musée Kaiser Friedrich de Berlin mais détruit au cours des bombardements massifs de 1945.
- [it] Ritratto di cortigiana



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии