art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di gentiluomo è un dipinto a olio su tela (118x105 cm) di Lorenzo Lotto, databile al 1535 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.

Ritratto di gentiluomo
AutoreLorenzo Lotto
Data1535 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni118×105 cm
UbicazioneGalleria Borghese, Roma

Storia


L'opera è nota dal 1790, quando è ricordata in un inventario della Galleria Borghese. La datazione si basa su motivi stilistici, legati alla maggiore austerità e compostezza dei ritratti dopo la metà degli anni trenta, ma comunque oscilla tra il 1530 e il 1540. Tra le varie proposte di identificazione quella più accreditata lega l'opera al condottiero albanese Mercurio Bua, che però fu al servizio del governo veneziano in anni immediatamente precedenti, quindi l'opera sarebbe da far risalire alla metà degli anni venti.

L'opera è stata anche identificata come un autoritratto del pittore, ipotesi oggi per lo più scartata per l'incongruenza dei simboli sparsi nel dipinto.


Descrizione e stile


Dentro una piccola stanza spoglia, dove si aprono due finestre, un gentiluomo vestito di nero sta in piedi nei pressi di un tavolino, su cui ha poggiato una mano mentre l'altra è tenuta alla vita. Il taglio della figura è sopra il ginocchio, con impostazione frontale, appena ruotata verso sinistra, e la testa è inclinata a destra. Il viso, dalla lunga barba, ha un'espressione malinconica, che sembra comunicare sofferenza.

Sul tavolo si trova una piccola composizione simbolica con petali di fiori e un teschio in miniatura, che sono stati letti come una meditazione sulla morte, amplificata dalla mano destra sulla milza, sede dell'umore malinconico, o anche come un'allegoria del lutto, magari della moglie. I due anelli vicini ma separati sull'indice e sul mignolo potrebbero suggerire la fine dell'amore.

L'identificazione con Mercurio Bua sarebbe possibile poiché l'uomo rimase vedovo nel 1524; inoltre nel paesaggio sullo sfondo si vede un San Giorgio col drago, un santo molto caro alla comunità balcanica veneziana.


Bibliografia


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Portrait of a Gentleman (Lotto)

Portrait of a Gentleman is an oil on canvas painting by Lorenzo Lotto, created c. 1535, now in the Galleria Borghese in Rome. It first appears in the written record in 1790, when it is mentioned in an inventory of the Galleria Borghese.[1]

[es] Retrato de caballero (Lorenzo Lotto)

Retrato de caballero es un óleo sobre lienzo de 118 x 105 cm de Lorenzo Lotto, de hacia 1535 y conservado en la Galería Borghese de Roma.
- [it] Ritratto di gentiluomo (Lotto)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии