art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Ritratto di giovane con la mela (Ritratto di Francesco Maria della Rovere) è un dipinto a olio su tavola (47x35 cm) attribuito a Raffaello Sanzio, databile al 1505 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Ritratto di giovane con la mela
AutoreRaffaello Sanzio
Data1505 circa
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni47×35 cm
UbicazioneUffizi, Firenze

Storia


Non si conoscono le origini del dipinto, né l'esatta identificazione dell'effigiato. Le ipotesi più accreditate, ormai da molti anni, legano l'opera alla committenza Montefeltro/Della Rovere di Raffaello, con una serie di opere che giunsero a Firenze da Urbino con la dote di Vittoria della Rovere nel 1631.

Un po' come il Ritratto di Elisabetta Gonzaga, nello stesso museo, l'opera è stata assegnata a vari autori (Francesco Francia, Cesare Tamaroccio...), tra cui è ormai preponderante l'attribuzione proprio a Raffaello, anche per il livello artistico molto alto. Per quanto riguarda il soggetto, tradizionalmente si riferisce a Francesco Maria della Rovere, il giovane, figlio di Giovanna da Montefeltro e Giovanni della Rovere a cui spettò il ducato di Urbino dopo essere stato adottato dal Duca, per l'estinzione della linea maschile dei Montefeltro dovuta alla sterilità di Guidobaldo I. Alcuni, quali Lietzmann e Becherucci, pensarono invece che il ritratto ritraesse lo stesso Guidobaldo, di cui esiste un altro ritratto raffaellesco di altrettanto incerta identificazione.


Descrizione e stile


Il soggetto è ritratto a metà figura, con il busto di tre quarti verso sinistra e la testa leggermente ruotata verso lo spettatore, mentre lo sguardo diverge a destra, evitando un contatto visivo diretto e manifestando così un senso di schiva alterigia e austerità, consono all'atteggiamento di un potente.

Le mani poggiano su un parapetto, reggendo una mela. Esse sono leggermente sottodimensionate, ma si adattano a un adolescente: infatti se il ritratto fosse veramente quello di Francesco Maria, all'epoca avrebbe avuto quattordici anni. L'abbigliamento è principesco: in testa indossa una berretta rossa, calzata leggermente inclinata, con un nastro scuro che sporge, mentre addosso ha una casacca lavorata (il robone) a inserti bianchi su rosso, con un vistoso collo di pelliccia di zibellino che copre anche i bordi e forse foderava tutto il busto; la veste è rossa e la camicia bianca si vede al collo e ai polsi. Il capelli castani sono tagliati a caschetto, gli occhi un po' sporgenti, il naso dritto e fine, le labbra sottili, che sembrano quasi serrate aristocraticamente, il mento ha una fossetta. I dettagli fisici, anche quelli esteticamente imperfetti, sono trattati dall'artista con un'oggettività aulica e raffinata, che non intacca per niente il senso di dignità della figura.

La mela dorata sembra rafforzare simbolicamente l'identificazione con Francesco Maria: proprio nel 1504 venne scelto come erede del Ducato di Urbino dallo zio Guidobaldo e il pomo dorato alluderebbe alla scelta di Paride, che gli avrebbe fruttato la carica temporale futura.

Il paesaggio dello sfondo richiama i modelli umbri con elementi genericamente tipici come il laghetto, le colline che sfumano in lontananza, qualche alberello fronzuto.

Straordinaria è la freschezza cromatica del dipinto, basata sui toni rossi intensi in contrasto con il paesaggio dai colori freddi, facendo sì che si esaltino a vicenda.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Young Man with an Apple (Raphael)

The Young Man with an Apple is an oil on wood painting by the Italian High Renaissance painter Raphael, executed c. 1505. It is housed in the Uffizi Gallery in Florence. Made during the artist's Florentine period, it is often thought to be the portrait of Francesco Maria I Della Rovere.[1]

[fr] Le Jeune Homme à la pomme

Le Jeune Homme à la pomme (en italien : Ritratto di giovane con la mela) est une peinture à l'huile sur bois de 47 × 35 cm du peintre Raphaël, conservée à la Galerie des Offices, à Florence. Le tableau réalisé au cours de la période florentine de l'artiste est souvent considéré comme le portrait du duc d’Urbino François Marie Ier della Rovere.
- [it] Ritratto di giovane con la mela



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии