art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Sacrificio di Isacco è un dipinto del pittore veneto Tiziano Vecellio realizzato circa nel 1542-1544 e conservato nella Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia.

Sacrificio di Isacco
AutoreTiziano Vecellio
Data1542-1544 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni328×285 cm
UbicazioneBasilica di Santa Maria della Salute, Venezia

Storia


Il dipinto, assieme ad altri, era originariamente collocato nella Chiesa dello Spirito Santo in Isola, che fu secolarizzata nel 1656, dopo fu trasferito nella basilica di Santa Maria della Salute[1][2].


Descrizione


Il dipinto ha come argomento il racconto biblico del sacrificio di Isacco narrato nella Genesi (22,1-18). Dio mette alla prova Abramo dandogli ordine di uccidere il figlio. Lo scenario ha la prospettiva di guardare la scena dal basso all'alto. Isacco, figlio di Abramo è tenuto con la mano sinistra alla testa dal padre. Con la mano destra, Abramo, reca un'arma per uccidere il figlio. Un angelo dal cielo ferma Abramo all'uccisione del figlio.


Note


  1. I dipinti di Tiziano nella Basilica della Salute, su venetoinside.com. URL consultato il 23 febbraio 2020.
  2. AA. VV., Venezia e il Veneto, Feltrinelli, 2019.

Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии