art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

San Girolamo scrivente è un dipinto a olio su tela (112x157 cm) realizzato tra il 1605 ed il 1606 dal pittore italiano Caravaggio. È conservato nella Galleria Borghese di Roma.

San Girolamo
AutoreMichelangelo Merisi da Caravaggio
Data1605-1606
Tecnicaolio su tela
Dimensioni112×157 cm
UbicazioneGalleria Borghese, Roma

Storia e descrizione


È stata ricordata da Giovanni Pietro Bellori nel 1672 come una delle opere eseguite su commissione del cardinale Scipione Borghese.

Il tema del san Gerolamo era uno dei più frequenti della pittura controriformistica, probabilmente perché il santo tradusse la Bibbia dall'ebraico al latino, più precisamente l'Antico testamento dall'ebraico e i Vangeli dal greco, rendendosi autore della diffusione del Verbo divino.

Caravaggio sceglie di raffigurare il santo posto di tre quarti su un formato orizzontale, quasi a voler rappresentare una natura morta della quale san Girolamo non è figura esterna, ma parte integrante, a rivestire un ruolo pari a quello della carta, del teschio e della tavola su cui sta studiando. In relazione alle raffigurazioni fiamminghe della natura morta, ogni elemento ha nel dipinto un significato simbolico determinato anche dalla sua collocazione. Per esempio il capo reclinato del santo istituisce un rimando spaziale al teschio poggiato sulla scrivania. Alla scarsità di elementi nella composizione fa eco anche una sobria varietà di colori, un discreto repertorio di marroni, bruniti, a cui fa da padrone la vivacità cromatica del rosso del manto di san Gerolamo, e del panneggio bianco che ricade dalla pila dei libri.

Di quest'opera Caravaggio fece un'altra versione conservata nella concattedrale di San Giovanni a La Valletta (Malta).


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Saint Jerome Writing

Saint Jerome Writing, also called Saint Jerome in His Study or simply Saint Jerome, is an oil painting by Italian painter Caravaggio. Generally dated to 1605–06, the painting is located in the Galleria Borghese in Rome.

[es] San Jerónimo escribiendo (Caravaggio, Roma)

San Jerónimo escribiendo es uno de los últimos cuadros de la etapa romana de Caravaggio, que guarda relación con San Jerónimo en meditación del Museo de Montserrat. Utilizó el mismo modelo que en su anterior composición, que tiene los mismos rasgos que este cuadro. Su estilo fue más tarde imitado por Diego Velázquez y Francisco de Zurbarán.

[fr] Saint Jérôme écrivant (Le Caravage, Rome)

Saint Jérôme écrivant est un tableau de Caravage peint vers 1605-1606 et conservé à la galerie Borghèse de Rome. Il représente Jérôme de Stridon, le saint traducteur de la Bible en latin, occupé à l'étude et à l'écriture de son texte.
- [it] San Girolamo scrivente (Roma)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии