art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

San Pietro di Montefiore è un dipinto a tempera e oro su tavola (31,8x23,2 cm) di Carlo Crivelli, databile al 1471 circa e conservato nel Detroit Institute of Arts. Si tratta di uno scomparto della predella dello smembrato Polittico di Montefiore dell'Aso.

San Pietro di Montefiore
AutoreCarlo Crivelli
Data1471 circa
Tecnicatempera e oro su tavola
Dimensioni31,8×23,2 cm
UbicazioneDetroit Institute of Arts, Detroit

Storia


Il polittico, già nella chiesa di San Francesco a Montefiore dell'Aso, venne smembrato nell'Ottocento e, ad eccezione degli scomparti rimasti a Montefiore (il cosiddetto Trittico di Montefiore), passò per l'antiquario romano Vallati nel 1858, prendendo poi varie strade. Il San Pietro finì in Inghilterra, dove passò per le collezioni di H. Cornwall Leigh (Knutsford, Cheshire) e agli antiquari londinesi Langton Douglas e Colnaghi, prima di approdare al museo nel 1936.

Di questa figura esiste un disegno, da alcuni storici giudicato autografo e forse preparatorio, nel Fogg Art Museum di Cambridge (Massachusetts).


Descrizione e stile


Come in altri pannelli di predella realizzati da Crivelli, il santo, riconoscibile dall'attributo delle chiavi e dall'aspetto canuto e dalla barba corta, mostra una posa irrequieta, che ha il fulcro nelle mani e nel volto. L'apostolo sembra sporgersi fuori dallo spazio della tavola per sbirciare qualcosa che accade in un pannello più a destra. A differenza di altri apostoli della serie, Pietro appare sereno e la sua fisionomia non è caricata da forzature espressive.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии