art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Strage degli innocenti è un dipinto tempera su tavola di Matteo di Giovanni, realizzato nella seconda metà del XV secolo e conservato all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, a Napoli.

Strage degli innocenti
AutoreMatteo di Giovanni
Dataseconda metà del XV secolo
Tecnicatempera su tavola
Dimensioni231×234 cm
UbicazioneMuseo nazionale di Capodimonte, Napoli

Storia e descrizione


L'opera, dipinta probabilmente a Siena, venne realizzata su richiesta di Alfonso II di Napoli, che in quel tempo risiedeva nella città toscana in quanto impegnato nella campagna antimedicea, da Matteo di Giovanni, come testimoniato dalla firma in basso al centro: visto il contesto storico la tavola potrebbe essere stata dipinta nel 1478 anche se è possibile che sia stata realizzata nel 1468 o nel 1488[1]. Se realizzata in quest'ultima data potrebbe essere una sorta di commemorazione degli abitanti di Otranto, uccisi dai Turchi nel 1480, e le cui reliquie, insieme all'opera, vennero traslate nella chiesa di Santa Caterina a Formiello nel 1489 per volere di Alfonso. In seguito, così come altri dipinti delle chiese napoletane, venne trasferita al Museo nazionale di Capodimonte, sistemata nella sala 69[2].

La scena principale è un intreccio e una sovrapposizione di corpi disegnati con linee marcate e intense a sottolineare la drammaticità dell'evento[3]. Lo sfondo, caratterizzato da architetture decorate, manca di prospettiva[1], stile influenzato dalla pittura senese e toscana a cui l'artista, nella sua maturità, si era ispirato[1].


Note


  1. Touring Club Italiano, p. 277.
  2. Touring Club Italiano, pp. 274-277.
  3. Sapio, p. 186.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Napoli
Portale Pittura

На других языках


[en] Massacre of the Innocents (Matteo di Giovanni)

Massacre of the Innocents is a tempera on panel painting by Matteo di Giovanni, produced between 1450 and 1500 possibly in 1468, 1478, or 1488) probably in Siena. It was commissioned by Alfonso II of Naples, then living in Siena as part of the campaign against the Medici. It was probably produced to commemorate the inhabitants of Otranto killed by the Ottomans in 1480 whose relics were moved into the church of Santa Caterina at Formiello at Alfonso's request - the same church also originally housed the painting. It is now in the National Museum of Capodimonte.
- [it] Strage degli innocenti (di Giovanni)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии