art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Susanna e i vecchioni è un dipinto a olio su tela (205x168 cm) realizzato nel 1649 dalla pittrice italiana Artemisia Gentileschi: è conservato nella Moravska Galerie di Brno.

Susanna e i vecchioni
AutoreArtemisia Gentileschi
Data1649
Tecnicaolio su tela
Dimensioni205×168 cm
UbicazioneMoravska Galerie, Brno

L'opera


La tela, firmata e datata, ci offre una preziosa testimonianza dell'ultimo periodo della lunga carriera artistica di Artemisia Gentileschi, quello del definitivo rientro a Napoli dopo la parentesi londinese.

È inevitabile mettere il quadro a confronto con un'altra Susanna e i vecchioni, quella conservata oggi nella collezione Schönborn a Pommersfelden, che aveva rappresentato l'esordio artistico di Artemisia, avvenuto poco meno di quarant'anni prima.

Assieme ad alcune analogie (la posizione assisa dell'eroina biblica, la sua completa nudità celata a stento da un panno bianco, la torsione del busto, il braccio teso a respingere l'indecente ricatto dei due intrusi, il gesto del più anziano di questi che le intima il silenzio), si notano le evidenti diversità di impaginazione e di stile.

La scena si è fatta qui più ampia, non più occupata dalle sole tre figure, ma aperta su un giardino fiorito che si lascia intuire tra le eleganti colonnine della balaustra e su un lontano paesaggio collinare. Un bacile di peltro, posto ai piedi di Susanna, dà modo alla pittrice di esibire, nell'esecuzione dei manici a grottesche e dei supporti a zampa di leone, la sua abilità nel curare i dettagli.

Il quadro è dunque, sotto molti profili, più ricercato e più consono al gusto estetico che si va affermando verso la metà del XVII secolo. Eppure l'attenuarsi dei modi caravaggeschi e la minor vivacità della tavolozza rendono la scena meno drammatica. Anche il gesto di ripulsa di Susanna, con gli occhi manieristicamente rivolti al cielo, fanno assumere alla tela un linguaggio che appare più debole e retorico.


Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Susanna and the Elders (Artemisia Gentileschi, Brno)

Susanna and the Elders is one of several paintings on this theme executed by the Italian baroque artist Artemisia Gentileschi. This version, painted in 1649, hangs in the Moravská galerie, Brno, Czech Republic.[1] It is signed with Gentileschi's signature, and the date, on the balustrade on the right.[2]

[es] Susana y los viejos (Gentileschi, Brno)

Susana y los viejos (en italiano, Susanna e i vecchioni) es un cuadro al óleo sobre lienzo de 205 cm de alto y 168 cm de ancho realizado en 1649 por la pintora italiana Artemisia Gentileschi. Se conserva en la Galería Morava de Brno, República Checa.
- [it] Susanna e i vecchioni (Artemisia Gentileschi Brno)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии