Tanaquil è un dipinto di Domenico Beccafumi. Eseguito verso il 1519, è conservato nella National Gallery di Londra.
![]() |
Questa voce sull'argomento dipinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Tanaquil | |
---|---|
![]() | |
Autore | Domenico Beccafumi |
Data | 1519 circa |
Tecnica | olio su tavola |
Dimensioni | 92,1×53,3 cm |
Ubicazione | National Gallery, Londra |
Soggetto dell'opera è Tanaquil, moglie di Lucumone, etrusco divenuto re di Roma con il nome di Tarquinio Prisco, e nuora del suo successore, Servio Tullio, della cui salita al potere Tanaquil fu artefice. L'iscrizione indicata dalla donna recita infatti:
«Con la mia preveggenza ho creato due re: prima mio marito, poi il mio servo.» |
Faceva parte, insieme a Marzia, di un gruppo di dipinti raffiguranti famose donne dell'antichità, eseguiti senza dubbio come parti di arredamento di una stanza (probabilmente la camera da letto del senese Francesco Petrucci e di sua moglie Caterina Piccolini del Mandolo[1]).
![]() |