art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Le tentazioni di sant'Antonio abate è un dipinto di Annibale Carracci.

Le tentazioni di sant’Antonio abate
AutoreAnnibale Carracci
Data1598-1600
Tecnicaolio su rame
Dimensioni49,5×34,4 cm
UbicazioneNational Gallery, Londra

Storia


Documentato presso i Borghese dal 1650, il dipinto è elogiativamente descritto dal Bellori con queste parole: «Di suprema lode è degno il piccolo rame nella Villa Borghese Santo Antonio afflitto da mostruosi demoni, giacente con le braccia aperte verso il Signore che apparisce in suo aiuto» (Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, 1672).

Acquistato da un collezionista inglese nel corso dell'Ottocento, fu poco dopo donato alla National Gallery di Londra, sede attuale dell'opera[1].


Descrizione e stile


Il dipinto fonde due momenti dell'agiografia di sant'Antonio abate: quello delle tentazioni demoniache da lui subite e quello successivo in cui, mentre egli si chiede dove fosse il Signore durante questa sua tribolazione, Cristo gli compare confermandogli di non averlo mai abbandonato. Infatti, in alto a destra nella composizione appare Gesù sorretto da una schiera angelica[2].

Si segnala nel dipinto l'inquietitudine che trasmettono le figure demoniache, per le quali, verosimilmente, Annibale si è rifatto a modelli fiamminghi[2], seguendo un canone compositivo ormai consolidato di cui un buon esempio può essere visto in un’incisone di Antonio Tempesta[1][3].

Nella figura del santo è stato colto un rimando alla posizione di Adamo nell'affresco della Creazione di Michelangelo nella Cappella Sistina.

Il rame londinese è pienamente esemplificativo della capacità di Annibale di creare, anche in dipinti di piccolo formato, composizioni di impianto monumentale[2].


Galleria d'immagini



Note


  1. Donald Posner, Annibale Carracci: A Study in the reform of Italian Painting around 1590, Londra, 1971, Vol. II, N. 105, p 46.
  2. Daniele Benati, in Annibale Carracci, Catalogo della mostra Bologna e Roma 2006-2007, Milano, 2006, p. 372.
  3. Un’immagine di questa incisione
Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[en] Christ Appearing to Saint Anthony Abbot

Christ Appearing to Saint Anthony Abbot or The Temptation of Saint Anthony is a 1598-1600 oil on copper painting of Anthony the Great by Annibale Carracci. It was acquired in the 19th century by an English collector and bought in 1846 by the National Gallery, London, where it still hangs.[1]
- [it] Tentazioni di sant'Antonio Abate (Annibale Carracci)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии