art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Testa del Battista è un dipinto tempera su tavola circolare (diametro 28 cm) attribuito a Giovanni Bellini o a Marco Zoppo[1], databile al 1465-1470 circa e conservata nei Musei civici di Pesaro.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Testa del Battista (disambigua).
Testa del Battista
AutoreGiovanni Bellini o Marco Zoppo
Data1465-1470
Tecnicatempera su tavola
Altezzadiametro 28 cm
UbicazioneMusei civici, Pesaro

Descrizione e stile


La tavola mostra la testa di Giovanni Battista appena dopo la decapitazione, ancora col sangue che cola dal collo. Interessante è lo scorcio visto dal basso, che testimonia gli interessi vivi proprio in quegli anni per la rappresentazione prospettica della figura umana, di cui si ha un'ampia trattazione ad esempio nel De prospectiva pingendi di Piero della Francesca.

Stilisticamente l'opera si contraddistingue per una brillantezza nei colori e un segno energico e drammatico che sono affini alle caratteristiche del Polittico di San Vincenzo Ferrer, prima opera della maturità dell'artista databile a dopo il 1464. Accostamento invece negato da Tempestini che lo attribuisce a Marco Zoppo soprattutto per l'espressività fortemente emozionale non consona al più equilibrato Giovanni Bellini[2].


Note


  1. L'opera era già stata oggetto di dibattito con l'assegnazione ai due pittori dopo la prima attribuzione allo Zoppo da parte di Adolfo Venturi (Pignatti 1969, p. 91.); dopo una prevalente attribuzione a Bellini la critica più recente pare più propensa verso lo Zoppo (Regione Marche). Non viene consideratanel Catalogo ragionato dove incidentalmente viene considerata come assodata l'ipotesi dello Zoppo (Lucco 2019, p. 327.)
  2. Tempestini 2000, pp. 47, 187.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Arte

На других языках


[en] The Head of St John the Baptist (painting)

The head of St. John the Baptist is a tondo painting by the Italian Renaissance master Giovanni Bellini. It is now housed in the Civic Museum of Pesaro.

[fr] Tête de saint Jean-Baptiste

La Tête de saint Jean-Baptiste est un tondo de diamètre 28 cm peint à tempera sur bois par le maître italien de la Renaissance Giovanni Bellini. Il est conservé aux Musées civiques de Pesaro.
- [it] Testa del Battista



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии