art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli è un dipinto a olio su tavola (diametro 148 cm) del Perugino e di Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, databile al 1490-1492 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli
AutorePerugino e Andrea d'Assisi detto l'Ingegno
Data1490-1492
Tecnicaolio su tavola
Altezzadiametro 148 cm
UbicazioneLouvre, Parigi

Storia


L'opera si trovava nelle collezioni di Guglielmo II dei Paesi Bassi. Pervenne al Louvre nel 1850 in seguito alla vendita della collezione reale.


Descrizione e stile


In un sereno paesaggio campestre, tra dolci colline che sfumano in lontananza punteggiate da segni della presenza umana, si apre una sorta di nicchia rettangolare con basso parapetto e pavimento a scacchi in cui si trova il trono della Vergine col Bambino, affiancata dalle sante Rosa e Caterina d'Alessandria, mentre dietro di esse, poggianti sulla balaustra, si levano due angeli oranti in posizione simmetrica.

L'opera mostra una fase di transizione dell'arte del Perugino in cui le figure in primo piano assumono un'importanza sempre maggiore, arrivando ad essere esse stesse il metro che definisce i rapporti spaziali e volumetrici dell'intero dipinto. La stesura pittorica si deve forse in larga parte ad Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, un collaboratore di Perugino negli affreschi della Cappella Sistina, che ancora più del maestro seppe coniugare la delicatezza dell'insieme con una precisione lineare e con gli accordi cromatici.

La composizione è bilanciata accuratamente, con una luce che modella dolcemente i corpi dei protagonisti, secondo un ideale di pacata armonia tipica della corte medicea del tempo. Il paesaggio è privo di asperità in favore di dolci colline ondulate, senza né tempo né luogo, che sfumano in lontananza secondo le regole della prospettiva aerea.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Arte
Portale Parigi

На других языках


[en] Madonna and Child with St Rose and St Catherine

Madonna and Child with St Rose and St Catherine is a c.1490–1492 tondo oil on panel painting by Pietro Perugino and Andrea Aloigi. It shows the Madonna and Child with Rose of Viterbo and Catherine of Alexandria surrounded by angels It was sold from the collection of William II of the Netherlands in 1850 to the Louvre, where it now hangs.[1][2]

[fr] La Vierge et l'Enfant entourés de deux anges, sainte Rose et sainte Catherine

La Vierge et l'Enfant entourés de deux anges, sainte Rose et sainte Catherine (en italien : Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli) est une peinture religieuse du Pérugin exécuté en collaboration avec Andrea Aloigi, un tondo datant de 1490-1492 environ, conservée au Musée du Louvre à Paris.
- [it] Tondo della Vergine col Bambino tra due sante e due angeli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии