art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Il Trittico di San Sebastiano è un dipinto, tempera su tavola (pannello centrale 127x48 cm, pannelli laterali 103x45, lunetta 59x170) di Giovanni Bellini e altri pittori, databile al 1464-1470 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

Trittico di San Sebastiano
AutoreGiovanni Bellini
Data1464-1470
Tecnicatempera su tavola
Altezzapannello centrale 127x48 cm, pannelli laterali 103x45 cm, lunetta 59x170 cm
UbicazioneGallerie dell'Accademia, Venezia

Storia


Quattro trittici (di San Sebastiano, di San Lorenzo, della Madonna e della Natività), vennero realizzati tra il 1464 e il 1470 circa per la chiesa di Santa Maria della Carità a Venezia, che era stata ricostruita a metà del secolo e i cui altari erano stati eretti tra il 1460 e il 1464.

Le opere vennero smontate e ricomposte in epoca napoleonica, venendo destinati alle Gallerie dell'Accademia, con attribuzione originaria ai Vivarini.


Descrizione e stile


I tre scomparti inferiori mostrano altrettanti santi a piena figura: san Giovanni Battista, san Sebastiano e sant'Antonio Abate. In alto, nella lunetta, si trova un'Annunciazione con al centro il Padre Eterno benedicente.

Questi trittici, ideati probabilmente da Jacopo Bellini, vennero realizzati a più mani, tra cui quella di Giovanni su solo una. Il contributo di quest'ultimo si rileva soprattutto nei santi del polittico di San Sebastiano e sono un importante precedente per quello che sarà la sua prima grande prova individuale, il polittico di San Vincenzo Ferrer.


Bibliografia



Voci correlate


Portale Arte
Portale Venezia

На других языках


[en] San Sebastiano Triptych

The San Sebastiano Triptych is a 1464–1470 tempera on panel altarpiece by Giovanni Bellini and others. Its central panel of saint Sebastian measures 127 by 48 cm, its lunette of God the Father and the Annunciation 59 by 170 cm and its side panels of John the Baptist and Antony the Great 103 by 45 cm. It is now in the Gallerie dell'Accademia in Venice.
- [it] Trittico di San Sebastiano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии