art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Venere e Adone è un dipinto a olio su tela (160x196 cm) realizzato tra il 1555 e il 1560 dal pittore italiano Tiziano Vecellio e conservato nella Getty Museum di Los Angeles.

Venere e Adone
AutoreTiziano Vecellio
Data1555 - 1560
TecnicaOlio su tela
Dimensioni160×196 cm
UbicazioneGetty Museum, Los Angeles

Descrizione e stile


In Venere e Adone, tratto da Ovidio[1], Tiziano rappresenta il mito alla sua maniera; non è più, infatti, il giovane pittore dei Baccanali[2]: una visione più pessimistica del rapporto tra uomini e dei si fa strada sempre di più e costituirà il leit-motive di tutte le «poesie» eseguite per il committente imperiale. È meglio infatti che uomini e dei non abbiano rapporto tra loro, perché comunque è l'uomo a rimetterci[3]: come Adone che, innamorato di Venere la lascerà per amore della caccia e andrà incontro al suo destino, rappresentato da un cinghiale infuriato.

Rispetto alle diverse versioni della tela, questa si situa nel gruppo «Prado», più vicina cioè alla prima versione[4], conservata appunto al Prado di Madrid, in confronto a quelle del gruppo «Farnese», dalla perduta tela posseduta da questa famiglia.

Il dipinto è stato acquistato nel 1992 dal Getty Museum, dopo che l'anno precedente era stato battuto all'asta da Christie's di Londra.


Note


  1. Publio Ovidio Nasone, Metamorfosi, X, 298-559, 708-739
  2. Tiziano Vecellio, Baccanale degli Andrii, 1522 – 1524, Madrid, Museo del Prado
  3. Gibellini C. (a cura di), Tiziano, RCS Skira, Milano, 2003
  4. Tiziano Vecellio, Venere e Adone, 1553 ca, Madrid, Museo del Prado

Bibliografia



Altre versioni



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Arte
Portale California



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии