art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

Venere e Cupido è un dipinto a olio su tavola (81,3x54,6 cm) di Lucas Cranach il Vecchio, databile al 1529 circa e conservato nella National Gallery di Londra.

Venere e Cupido
AutoreLucas Cranach il Vecchio
Data1529 circa
Tecnicaolio su tavola
Dimensioni81,3×54,6 cm
UbicazioneNational Gallery, Londra

Storia e descrizione


L'opera è un'allusione ai piaceri e i rischi, fisici e morali, dell'amore. Venere è raffigurata in una posa che ne evidenzia il fisico sinuoso ed affusolato, e nuda, tranne il cappello e il girocollo che la qualificano come una cortigiana. La sua carnagione eburnea è evidenziata ad arte dallo sfondo di un cespuglio scuro (probabilmente di alloro) ed essa si appiglia al ramo di un melo carico di frutti, secondo l'iconografia di Eva che proprio in quegli anni era oggetto di importanti dipinti e studi sulla proporzione umana: un esempio è la celebre incisione del Peccato originale di Dürer, a cui sembra rifarsi anche il bosco ombroso, popolato di animali simbolici, a sinistra nel dipinto di Cranach.

In basso si vede il piccolo Amore/Cupido che ha rubato un favo di miele, ma è perseguitato dalle api che lo pungono. Si tratta di un'illustrazione alla lettera di un testo di Teocrito, tradotto dal latino in tedesco nel 1522 e nel 1528, ma si rifà anche al tema attualissimo delle malattie veneree, vere e proprie epidemie portate dagli eserciti impegnati nelle varie guerre in continente.

Il paesaggio a destra, con il picco roccioso su un corso d'acqua, ricorda da vicino gli scenari tipici della scuola danubiana, di cui Cranach fu uno dei principali esponenti.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura

На других языках


[de] Venus mit Amor als Honigdieb (London)

Venus mit Amor als Honigdieb ist ein Gemälde von Lucas Cranach dem Älteren, das in der Sammlung der National Gallery in London unter der Inventarnummer NG6344 aufbewahrt wird. Das Gemälde ist in Öl auf Holz ausgeführt und hat die Maße 81,3 × 54,6 Zentimeter.[1]

[en] Cupid complaining to Venus

Cupid complaining to Venus is an oil painting by Lucas Cranach the Elder. Nearly 20 similar works by Cranach and his workshop are known, from the earliest dated version in Güstrow Palace of 1527 to one in the Burrell Collection, Glasgow, dated to 1545, with the figures in a variety of poses and differing in other details. The Metropolitan Museum of Art notes that the number of extant versions suggests that this was one of Cranach's most successful compositions.
- [it] Venere e Cupido (Cranach)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии