art.wikisort.org - Pittura

Search / Calendar

La Vergine in gloria e santi è un dipinto a olio su tavola (350x225 cm) di Giovanni Bellini, databile al 1510-1515 circa e conservato nelle Gallerie dell'Accademia di Venezia.

Vergine in gloria e santi
AutoreGiovanni Bellini
Data1510-1515 circa
TecnicaOlio su tavola
Dimensioni350×225 cm
UbicazioneGallerie dell'Accademia, Venezia

Storia


L'opera mostra evidenti gli stilemi dell'ultima fase dell'arte di Bellini. Venne dipinta, probabilmente con l'ausilio della bottega, per la chiesa di Santa Maria degli Angeli a Murano. Dopo essere stata trasferita nella vicina chiesa di San Pietro Martire fu infine destinata alle Gallerie dell'Accademia.

La pala mostra affinità con la Pala di Asolo di Lorenzo Lotto, di qualche anno anteriore, dimostrando la continua evoluzione dell'artista e la sua capacità di recepire le novità anche da artisti più giovani di lui.


Descrizione e stile


La tavola presenta l'iconografia dell'Assunzione della Vergine, con la statuaria Maria, raffigurata in età giovane, che sembra ascendere sullo sfondo di un limpido paesaggio di colline e castelli tra qualche cherubino e serafino mimetizzato tra le nubi.

Al posto dei tradizionali apostoli si trova, però, un gruppo di otto santi in estasi, che fa piuttosto pensare a un'apparizione in gloria di Maria, e che sono rappresentati su una specie di terrazza con pavimento a scacchiera, separata dal paesaggio tramite un parapetto. Lo spazio in cui è collocato il gruppo dei santi ricorda la Pala di Castelfranco. Vi si riconoscono: Marco, Giovanni evangelista, Luca, Francesco d'Assisi (col saio e le stimmate), Ludovico di Tolosa (il vescovo giovane), Antonio Abate (col bastone), Agostino e Giovanni Battista.

Tali rappresentazioni divennero diffuse come esaltazione dell'Immacolata concezione.

Il paesaggio mostra l'effetto di una luce chiara che fonde, tramite il pulviscolo atmosferico, i soggetti e lo sfondo, secondo la tecnica del tonalismo. I cavalieri e il pastore sono forse due simboli di vita attiva e vita contemplativa.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura

На других языках


[en] Virgin in Glory with Saints

Virgin in Glory with Saints is a 1510-1515 oil on panel painting by Giovanni Bellini and probably also his studio, now in the Gallerie dell'Accademia in Venice. It measures 3.5 m by 2.25 m and shows the Assumption of Mary, which is usually shown witnessed by the apostles - here it is instead seen by (from left to right) saint Mark, John the Evangelist, saint Luke, Francis of Assisi with the stigmata, Louis of Toulouse as a young bishop, Anthony the Great, Augustine of Hippo and John the Baptist.
- [it] Vergine in gloria e santi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии