art.wikisort.org - RicercatoreEnrico Somaré (Travedona, 19 ottobre 1889 – Milano, 1953) è stato un critico d'arte, traduttore e poeta italiano.
Biografia
Scrittore e critico d'arte, collaborò con diversi periodici e fondò la rivista «L'esame» (1922-1925), attraverso la quale condusse un'operazione di rivalutazione dell'Ottocento pittorico italiano. Nel 1928 aprì la Galleria Milano, dove espose opere di Casorati, Wildt, Leonor Fini, Sironi, Tosi, Tozzi, Manzù, Carrà.[1][2] Secondarie furono le attività di traduttore e poeta.[3] Fu membro onorario dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze.[1]
Opere
- Enrico Somaré, Emilio Malerba, Milano, U. Hoepli, 1927.
- Enrico Somaré, Storia dei pittori italiani dell'Ottocento, Milano, L'esame, 1928.
- Enrico Somaré, Le cento opere di Giovanni Fattori della collezione Mario Galli, Rizzoli e C., 1928.
- Enrico Somaré, Favretto, Milano, A. Mondadori, 1933.
- Enrico Somaré, Canti del mattino, prefazione di Oreste Ferrari, Milano, Mondadori, 1934.
- Enrico Somaré, L'Ottocento napoletano nella collezione di Enrico De Angeli, Milano, Edizioni dell'esame-Rizzoli & C., 1939.
- Enrico Somaré, L'opera di Egisto Ferroni; con una vita del pittore narrata dal figlio Arrigo, Milano, Rizzoli, 1939.
Note
Bibliografia
- Almanacco Bompiani, Milano, Bompiani, 1939.
- Giovanni Battista Angioletti, Un romantico, in La Stampa, 11 febbraio 1953, p. 3.
- Giovanni Comisso, Ricordo di Enrico Somaré (Il mio giornale), in Il Messaggero, 19 febbraio 1953, p. 3.
- Chi è? Dizionario degli Italiani d'oggi, Roma, Angelo Fortunato Formiggini, 1957.
- Giuseppe Ravegnani e Giovanni Titta Rosa, L'antologia dei poeti italiani dell'ultimo secolo, Milano, Aldo Martello Editore, 1963.
- Tomasino D'Amico, Ricordo di Somaré, in Uomini e ombre, Padova, Rebellato, 1965.
Collegamenti esterni
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: «L'Esame» (raccolta digitale dal 1922 al 1925)
Portale Arte | Portale Biografie | Portale Editoria |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии