Ermanno Krumm (Golasecca, 1942 – Como, 13 giugno 2005) è stato un poeta e critico d'arte italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento poeti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Figlio del pittore Edoardo Krumm (1916-1993), "saggista, intellettuale, giornalista, critico d'arte e di letteratura, ma soprattutto poeta". Molto intensa la sua attività di critico d'arte per il quotidiano il “Corriere della Sera”. Nelle vesti di poeta ha pubblicato le raccolte Le cahier de Monique Charmay (1987), Novecento (1992), Felicità (1998), Animali e uomini (2003) e Respiro (2005). Ha inoltre curato, con Monique Charvet, Tel Quel, un'avanguardia per il materialismo (1974, sul lavoro della rivista) e, con Tiziano Rossi l'antologia La poesia italiana del Novecento (1995).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44443450 · ISNI (EN) 0000 0000 6156 3502 · SBN CFIV002470 · LCCN (EN) n78013634 · BNF (FR) cb13322402s (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78013634 |
---|
![]() | ![]() |